
Una nuova illuminazione per la
statua neoclassica di
piazza Demidoff. Lo ha deciso l'assessorato all'ambiente di Palazzo Vecchio in accordo con Silfi dopo il successo del
Giardino sonoro che è stato allestito nella piazza dall'8 dicembre a metà gennaio. Fino a pochi giorni fa, cittadini e turisti potevano apprezzare
l'uso del suono,
della luce,
di elementi materiali e formali dell'arredamento urbano e paesaggistico, la selezione di particolari
essenze vegetali che formavano una nuova possibile sintesi fra natura, cultura, tecnologia. L'allestimento comprendeva anche suoni che si propagano da vasi di terracotta, da membrane plastiche trasparenti fluttanti, dall'uso del vetro che costruisce sentieri trasparenti e luminosi. "Le persone hanno gradito molto le suggestioni, i suoni e la magia che si è creato in questo angolo della città a due passi dal centro storico" - ha detto l'
assessore comunale all'ambiente Claudio del Lungo: "Per questo ci teniamo a lasciare una traccia di questo allestimento proseguendo con l'illuminazione della
statua di Lorenzo Bartolini, allievo del Canova".