
Si è aperto oggi presso l'Istituto d'Arte di Porta Romana il
Comic Contest 2007, la manifestazione organizzata dalla Scuola Internazionale di Comics, che fino al 20 ottobre prossimo
permetterà ad aspiranti disegnatori e sceneggiatori di cimentarsi in attività pratiche e confrontarsi con importanti autori del mondo dei fumetti: tra questi, ad esempio,
Massimo Montigiani e
Luca De Crescenzo dello Studio d'Animazione Stranemani (“Rat-Man”, “Opopomoz”, video musicali di Zucchero, 883 etc.),
Italo Marazzi (“Calimero”, “La gabbianella e il gatto”, “Cocco Bill”),
Marianna Forti (“Totò Sapore”, “Bratz”),
Daniele Caluri (Il Vernacoliere, Martin Mystère). Gli stessi autori coordineranno dal 10 al 12 ottobre
due workshop: nel primo, dedicato al fumetto satirico e umoristico, sarà realizzata una breve storia a fumetti sul tema della pace o altri argomenti di attualità);
il secondo, centrato sulle tecniche di animazione, porterà a produrre un cortometraggio sul tema della pace per divulgare l'attività di Emergency (per iscrizioni: firenzecomics@scuolacomics.it.).
Sempre il tema della satira a fumetti sarà al centro dell’imperdibile tavola rotonda dal titolo “La satira incontra l’animazione” (13 ottobre), cui parteciperanno, tra gli altri, alcuni autori della rivista “Vernacoliere” di Livorno: il fondatore Mario Cardinali assieme agli autori Daniele Caluri (Luana, Don Zauker esorcista), Emiliano Pagani (Don Zauker esorcista) e Federico Sardelli (Trippa, Mago Afono), tre fra i più autorevoli rappresentanti della scuola satirica toscana contemporanea.