
Visite nei musei, mostre d'arte, aste benefiche, eventi musicali e manifestazioni sportive. Sono le iniziative organizzate a Firenze per
il 14 e 15 dicembre in occasione della maratona benefica di
Telethon, promossa dalla Banca Nazionale del Lavoro e dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Nei giorni di Telethon
sarà possibile visitare il Museo Archeologico, il corridoio Mediceo che affaccia sulla basilica della Santissima Annunziata. All'interno dei locali della sede Bnl di piazza della Repubblica saranno visibili
una mostra d'arte di Luca Alinari, una mostra fotografica dell'archivio Locchi con immagini storiche di Firenze e una mostra di divise storiche dell' Arma dei Carabinieri. Il 14 dicembre si terrà un
concerto presso la sede Bnl di piazza della Repubblica (ore 18.30) del Coro universitario di Firenze. Il goirno seguente prevista l'
esibizione del Nucleo cinofili dell'arma dei Carabinieri (ore 10) e l'arrivo di una
staffetta ciclisticapro Telethon organizzata dalla Uildm di Borgo S.Lorenzo (ore 14.30). Previsti inoltre vari eventi musicali tra cui un concerto
della Fanfara della Scuola marescialli dei Carabinieri. La chiusura sarà con il galà nel salone dei '500 di Palazzo Vecchio realizzato in collaborazione con Comune, Provincia e associazione Tommasino Bacciotti. Prevista la consegna dei trofei Telethon 2007 a personalità dello sport, della comunicazione, della sicurezza e dell'associazionismo.