Città di Firenze
Home > Webzine > Scelti dalla critica: il film "The Substance" di Coralie Fargeat allo Spazio Alfieri di Firenze
lunedì 31 marzo 2025

Scelti dalla critica: il film "The Substance" di Coralie Fargeat allo Spazio Alfieri di Firenze

04-03-2025

Martedì 4 marzo 2025, alle ore 21.15, allo Spazio Alfieri di Firenze, in via dell'Ulivo 8, arriva in programma il film "The Substance" di Coralie Fargeat, con Demi Moore, Margaret Qualley, Ennis Quaid, Hugo Diego Garcia, Oscar Lesage, per il nuovo appuntamento della rassegna "Scelti dalla critica" nata da un’idea di Claudio Carabba e sostenuta dal Gruppo Toscano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani e Spazio Alfieri.

La regista francese si riconferma maestra del genere rape & revenge, costruendo una raffinata e profonda riflessione, travestita da body horror, sull’ossessione della bellezza. Sostenuto da una intrepida, per nulla semplice, prova d’attrice di Demi Moore, il film crea una spietata, sulfurea messinscena del mondo dell’intrattenimento, dell’uso e abuso del volto e del corpo femminile, dei modelli che ne plasmano la percezione, indagando fino a dove ci si può spingere per corrispondere a quella (falsa) percezione. In un mondo fatto di apparenza tutto è permesso pur di rimanere in corsa. Una variazione sul tema di Faust o di Dorian Gray. Premiato a Cannes per la miglior sceneggiatura.

The Substance, La cosa migliore, La storia di Souleymane e Pulp fiction sono tra i film della rassegna “Scelti dalla critica”, giunta alla decima edizione, nata da un’idea di Claudio Carabba, istruita e coordinata dal SNCCI Gruppo Toscano insieme a Spazio Alfieri; i film, in lingua originale saranno presentati da un socio del gruppo. Sette titoli: sei di una annata rivelatasi avvincente e irrequieta, densa e indocile, più un classico, Pulp fiction, che, debitamente rieditato, ritrova la via del grande schermo. Titoli da festival (Cannes e Venezia) ma non solo, film dagli esiti alterni al botteghino (in qualche caso comunque sorprendenti), espressione di un cinema d’autore che solca i traumi della contemporaneità, le inquiete traiettorie del disagio giovanile, i perimetri e le contraddizioni della nostra storia recente, un cinema trasversale, esuberante, poetico e visionario, che dialoga con i generi e intercetta le stratificazioni del nostro immaginario. Ospite nella rassegna il regista Federico Ferrone per il film La cosa migliore (11/3). Abbinato alla rassegna, il Premio Carabba che da quattro anni, in collaborazione con FST Lanterne Magiche, porta i giovani studenti delle scuole fiorentine, autori delle migliori recensioni, alla Mostra del Cinema di Venezia.

Biglietti: intero € 7,00, ridotto € 6,00

Per maggiori informazioni: www.spazioalfieri.it