Città di Firenze
Home > Webzine > "Firenze Archeofilm", il festival internazionale di Archeologia Viva al Cinema La Compagnia
lunedì 31 marzo 2025

"Firenze Archeofilm", il festival internazionale di Archeologia Viva al Cinema La Compagnia

05-03-2025

Da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025 al Cinema La Compagnia arriva la settima edizione di "Firenze Archeofilm", il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente a cadenza annuale, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) nell’ambito delle manifestazioni promosse da “tourismA”, il salone dell'archeologia e del turismo culturale al Palazzo dei Congressi di Firenze.

Per ogni edizione vengono selezionati documentari prodotti a livello mondiale. Sono in programma tanti film in concorso, con proiezioni mattino pomeriggio e sera, film stranieri doppiati in italiano, film "Original sound", incontri con i registi e l'assegnazione del "Premio Firenze Archeofilm" assegnato al documentario più votato dal pubblico durante le giornate, premio "Studenti UniFi" per il miglior cortometraggio con la giuria di studenti dell’Università di Firenze, premio "Università di Firenze" con giuria di docenti dell’Università di Firenze, premio "Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria" al miglior film di archeologia preistorica.

"Dall'eucariota all'uomo moderno. Quanta strada ha fatto l'evoluzione... Già, quanta strada ha fatto l'evoluzione? Il progresso dell'uomo, non solo una scoraggiante somma di errori, ci porta, grazie al cinema, alla scoperta delle sue tante conquiste, facendoci ancora stupire per le sue poliedriche sensibilità e abilità. Anche in questa settima edizione 80 film faranno da Cicerone in un viaggio attraverso il globo, tenendoci per mano e guidandoci in un'avventura spazio-temporale, tra studio e ricerca, vita e finzione, scienza e folklore. Quest'anno parliamo anche di resistenza e resilienza, una sorta di gommosità psicologica, rivivendo attraverso il grande schermo, la vita di personaggi che hanno fatto la Storia, anche in piccola parte. Parliamo di "eroine" ed "eroi" di ieri e di oggi, che con le loro scelte e azioni hanno contribuito ad aggiungere un importante tassello a quello che è il caleidoscopico puzzle del nostro Essere, in divenire da qualche milione di anni. Parliamo di fantasmi del passato tornati per avvisarci, o ricordarci, dopo una riuscitissima evoluzione biologica, una gratificante evoluzione culturale e una narcotizzante evoluzione tecnologica, della necessità di un’evoluzione della coscienza?" Giuditta Pruneti, direttore “Firenze Archeofilm” 

Ingresso libero e gratuito

Per maggiori informazioni e programma: www.firenzearcheofilm.it