Città di Firenze
Home > Webzine > Nona edizione del Kibaka Florence African Festival al Mad – Murate Art District
lunedì 31 marzo 2025

Nona edizione del Kibaka Florence African Festival al Mad – Murate Art District

14-03-2025
Firenze si prepara ad accogliere la nona edizione del Kibaka Film Festival, rassegna dedicata al cinema afroeuropeo, che si terrà il 14 e 15 marzo 2025 al Mad – Murate Art District. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e cultura, con un programma che prevede 11 cortometraggi e due lungometraggi, coinvolgendo 11 Paesi provenienti non solo dall’Africa, ma anche dall’Europa e oltre.

L’obiettivo del festival, infatti, non è solo raccontare l’Africa come continente, ma esplorare le sue molteplici espressioni culturali nel mondo. Tra le opere in programma spiccano “A Poem for Mina” di George Adindu, cortometraggio prodotto in Belgio, e “Prima and Lebsi” di Welket Bungué, ambientato nella periferia di Lisbona e realizzato da un regista afro-portoghese.

I due lungometraggi protagonisti saranno “La Gravité” di Cedric Ido (Francia, 2022), un’immersione nella realtà della periferia parigina ma in genere distopico, e “Mami Wata” di C.J. ‘Fiery’ Obasi (Nigeria, Francia, Gran Bretagna, 2023), un’opera avventurosa e drammatica ambientata in un villaggio costiero dove gli abitanti venerano una dea sirena.

“Siamo assolutamente soddisfatti del riscontro sempre maggiore che ottiene il Festival ogni anno”, afferma Matias Mesquita, fondatore e direttore del Kibaka Film Festival. “L’edizione 2025 segna anche una nuova collaborazione con il Festival Afroeuropeo di Brescia, Afrobrix. Entrambi gli eventi condividono la stessa filosofia: mettere in evidenza lo sguardo dei registi afroeuropei su temi cruciali come la crescita personale, le ingiustizie sociali, lo sfruttamento dei lavoratori e il rapporto tra fratelli.”

Tra gli ospiti di rilievo di questa edizione ci sarà Silvia Toninelli, regista italiana che esplora identità e aspirazioni attraverso il racconto dell’industria musicale in Senegal. Sabato 15 marzo dopo il documentario “Dare: to take that first step” la regista terrà un dibattito dedicato a musica afro e l’esperienza del ritorno di molti afroitaliani.

Il Kibaka Florence African Festival è realizzato in collaborazione con l’Associazione Angolana Njinga Mbande, Afrobrix, Associazione Progetto Arcobaleno, MUS.E e Mad – Murate Art District.

Per maggiori informazioni: www.murateartdistrict.it