Città di Firenze
Home > Webzine > "Amadeus", il film di Milos Forman in versione restaurata al Cinema Adriano di Firenze
lunedì 31 marzo 2025

"Amadeus", il film di Milos Forman in versione restaurata al Cinema Adriano di Firenze

25-03-2025
Un'epoca musicale straordinaria, la Vienna del XVIII secolo. A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, il film "Amadeus" di Milos Forman con Tom Hulce torna da martedì 25 marzo 2025 in una incredibile versione restaurata in 4K al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46.

Amadeus, è un film di genere drammatico del 1984 vincitore di 8 premi Oscar, diretto da Milos Forman. Siamo a Vienna, 1823, un vecchio signore, Antonio Salieri (F. Murray Abraham) tenta il suicidio, si pugnala alla gola invocando il perdono di Mozart, le sue grida strazianti richiamano i suoi servi, che riescono a salvarlo e a farlo ricoverare in un manicomio. Aiutato e spronato da un sacerdote a liberarsi dai tormenti tenuti nascosti per anni, Salieri rievoca il passato e capisce che la sua vita è sempre stata ossessionata da Amadeus (Tom Hulce). Fin dall'infanzia Antonio infatti si confronta con il genio di Mozart, cominciando a provare sentimenti contrastanti. Prevarrà sempre l'invidia, non tanto per il successo e la fama del suo rivale, quanto per il buon rapporto che Amedeus aveva con suo padre. La vita prosegue e vede Antonio confortarsi con la preghiera, parlare con Dio e barattare la sua castità e la sua umiltà in cambio della promessa di fare di lui un grande compositore. Salieri ora è un musicista di talento, apprezzato e riconosciuto. Diventa compositore di Corte dell'imperatore Giuseppe II, fino a quando a Vienna non arriva Mozart (Roy Dotrice). Sembra che grazie alla sua prepotente genialità, il suo estro irriverente e la sua capacità di scrivere musica come se fosse dettata da Dio, voglia prendere il posto alla Corte, gettando Antonio nella disperazione. Da una parte riconosce che Mozart è il più grande compositore di sempre, dall'altra si chiede come mai Dio abbia scelto un uomo tanto volgare come suo strumento. La sua antica invidia si trasforma in odio profondo che distruggerà la vita di entrambi.

Per maggiori informazioni e orari: www.cinemaadriano.it