Lunedì 24 marzo 2025 alle ore 17.00 con il film "L'argent de poche" (Gli anni in tasca) di François Truffaut arriva in programma un nuovo appuntamento all'Institut français di Firenze, in piazza Ognissanti 2, per la rassegna cinematografica Cinédams, realizzata in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze.
Film corale ambientato a Thiers, villaggio dell’Alvernia, in cui le storie di diversi ragazzi si incrociano. Il tredicenne Patrick annaspa nei primi fervori sentimentali. Altri bambini e bambine vivono i loro piccoli drammi: Grégory che cade dalla finestra e rimane incolume; Sylvie che si fa castigare per un capriccio, chiede aiuto a tutto il vicinato; i fratelli Deluca si mettono nei guai per guadagnare qualche soldo. La vicenda centrale è quella di Julien, piccolo gitano che viene maltrattato in famiglia.
“[…] l’essenziale del film sta nella descrizione dell’infanzia. Ciascuna scena è una storia a se stante. Alcuni punti di riferimento aiutano a percepirne l’unità. […] Tutto il film è la descrizione dei molti sistemi che i ragazzi inventano, con un genio creatore prodigioso, per tirarsi fuori da non importa quale difficoltà, e soprattutto dall’imprigionamento degli adulti per i quali la scuola è l’espressione più assoluta. L’infanzia, per Truffaut, non è per nulla - come si crede o si dichiara - un mondo paradisiaco e protetto: è un mondo crudele ove ciascuno impara la vita, vale a dire sperimenta la frustrazione di fronte alla realtà, ma ove inoltre ciascuno trova, per riflesso vitale, il mezzo di equilibrarsi provvisoriamente, di elaborare un compromesso tra l’assoluto dell’aspirazione e il relativo della vita.” (Joël Magny)
Cinédams intende favorire la visione in sala dei film francesi e francofoni - passati e presenti - e permettere agli studenti di misurarsi con la storia e la critica delle opere cinematografiche. Ognuno dei film in programma (fino al 5 maggio 2025 ogni lunedì dalle ore 17.00 alle 19.00 all’Institut français) verrà infatti introdotto da una/o studente del corso guidato, nella preparazione della presentazione in pubblico, dal dottorando Davide Tovani. Per la classe l’ingresso è gratuito ma le proiezioni sono aperte al pubblico, che potrà apprezzare lo sguardo critico e l’opinione di una giovane generazione di studiosi e studiose di cinema.
Biglietti
Prezzo unitario 5,00 €
Prezzo per i soci 3,00 €
Per maggiori informazioni e programma: https://www.institutfrancais.it/firenze/cinedams#/