Città di Firenze
Home > Webzine > Cinédams: il film "Level Five" di Chris Marker all'Institut français Firenze
lunedì 31 marzo 2025

Cinédams: il film "Level Five" di Chris Marker all'Institut français Firenze

31-03-2025

Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 15.00 con il film "Level Five" di Chris Marker arriva in programma un nuovo appuntamento all'Institut français di Firenze, in piazza Ognissanti 2, per la rassegna cinematografica Cinédams, realizzata in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze.

Chiusa nel suo appartamento-bunker, Laura (Catherine Belkhodja) tenta di portare a conclusione un videogioco sulla battaglia di Okinawa ideato dal suo fidanzato da poco scomparso. Non riuscendo a capovolgere l’ordine della Storia, cerca aiuto dentro O.W.L. (Optional World Link), rete globale antesignana di Internet dove le persone hanno dei propri alter ego digitali.

Ultimo film di “finzione” di Chris Marker, geniale e misterioso regista francese che nell’arco della sua lunga carriera è passato dal documentario al cinema sperimentale segnando la storia della settima arte. Da sempre interessato al rapporto tra Storia collettiva e memoria individuale, Marker dopo tanti anni abbandona il documentario (anche se il suo cinema ha sempre cercato di rifiutare i confini classici di questo genere) per tornare alla fiction, raccontando la storia orribile – e sconosciuta – della battaglia di Okinawa: pur di non cadere in mano agli americani, i giapponesi organizzarono suicidi di massa in cui i genitori uccisero i figli, lasciando una mortifera terra bruciata ai vincitori statunitensi. All’autore transalpino interessa, come sempre, indagare il legame tra memoria e immagine, mostrando come un evento di fatto cancellato dagli archivi “visivi” della Storia sia di fatto scomparso anche dalle coscienze dei giapponesi. Come nei precedenti film di Marker (La jetée del 1963), la riflessione intellettuale sul ricordo individuale è potente e spesso inquietante, riuscendo ancora una volta a mostrare tutta l’imperfezione dell’essere umano. Forse un po’ obsoleta e acerba, invece, la rappresentazione della nascente rete globale che interconnette tutte gli esseri umani. Dal punto di vista visivo, però, è un’opera forte e capace di stupire e sorprendere. Da vedere.

Cinédams intende favorire la visione in sala dei film francesi e francofoni - passati e presenti - e permettere agli studenti di misurarsi con la storia e la critica delle opere cinematografiche. Ognuno dei film in programma (fino al 5 maggio 2025 ogni lunedì dalle ore 17.00 alle 19.00 all’Institut français) verrà infatti introdotto da una/o studente del corso guidato, nella preparazione della presentazione in pubblico, dal dottorando Davide Tovani. Per la classe l’ingresso è gratuito ma le proiezioni sono aperte al pubblico, che potrà apprezzare lo sguardo critico e l’opinione di una giovane generazione di studiosi e studiose di cinema.

Biglietti
Prezzo unitario 5,00 €
Prezzo per i soci 3,00 €

Per maggiori informazioni e programma: https://www.institutfrancais.it/firenze/cinedams#/