Città di Firenze
Home > Webzine > Ciné-Club: il documentario "Brise-Glace" in versione originale all'Institut français Firenze
venerdì 04 aprile 2025

Ciné-Club: il documentario "Brise-Glace" in versione originale all'Institut français Firenze

10-04-2025

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 19.00, al Ciné-Club dell'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, arriva in programma il film documentario "Brise-Glace" di Jean Rouch, Raoul Ruiz, Titte Törnroth.

Presentate dal regista Augustin Martinez, le proiezioni bimestrali del Ciné-Club offrono un’esplorazione di vari generi cinematografici. I film sono in versione originale con sottotitoli in italiano. Le presentazioni pre-film, in francese, cercano di contestualizzare le opere per definire il loro posto nella storia del cinema. Vengono inoltre presentati documenti d’archivio, che mettono in evidenza il pensiero dei registi, i loro metodi di lavoro, i loro scritti o qualsiasi elemento che consenta una nuova visione della loro estetica.

Brise-Glace è stata nel 1987 la prima composizione mediatica, la costruzione di 3 opere originali realizzate sul rompighiaccio svedese Frej: tre storie si intrecciano in questo fantastico film dove il ghiaccio gioca il ruolo centrale e il rompighiaccio diventa una strana nave che vaga ai confini del mondo.

«Bateau Givre» di Jean Rouch (35’) mette fine ai principi del cinema diretto. Rouch scopre nella sua macchina da presa, senza l’artificio del commento, senza l’aiuto di una terza lingua, il lavoro e i giorni del rompighiaccio e degli uomini che lo servono.

«Hans Majestäts Statsisbrytaren Frej» di Titte Törnroth (20’), propone un secondo approccio, in cui i personaggi, che hanno acquisito una presenza misteriosa con Rouch, evocano il loro lavoro, le loro emozioni, nelle loro attività così come nei loro momenti di relax. Questo film risponde alle domande lasciate senza risposta nel precedente.

«Histoires de glace» di Raoul Ruiz (34’), quando lo spettatore pensa di essere passato attraverso una realtà divenuta familiare, la fa cadere in un proliferare di finzioni.

Biglietti: prezzo unitario 5,00 €; prezzo per i soci 3,00 €.

Per maggiori informazioni e programma: www.institutfrancais.it/firenze