Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17.00 con il film "Le monde après nous" di Louda Ben Salah-Cazanas, con Louise Chevillotte, Aurélien Gabrielli e Noémie Schmidt, arriva in programma un nuovo appuntamento all'Institut français di Firenze, in piazza Ognissanti 2, per la rassegna cinematografica Cinédams, realizzata in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze.
Salah-Cazanas riesce a comporre un’opera fortemente coinvolgente, che parla ai giovani cuori in crisi senza essere mai scontata. Grazie al carisma di Aurélien Gabrielli, incredibilmente autentico, è difficile non empatizzare e identificarsi nell’euforia sentimentale o nei momenti di totale apatia e disillusione che il film presenta. Non manca mai l’ironia che attraverso lo sguardo malinconico e ai gesti di Gabrielli si amplifica e arriva dritta al punto. Il picco emotivo del film, che coincide con la rinascita creativa dell’aspirante autore, contiene riflessioni non banali sul ruolo della famiglia e sui sogni e le ambizioni. Un film che trascende il conflitto tra boomers e millennials, che parla di classe disagiata e di seconde generazioni europee. Un film capace di dare speranza.
Cinédams intende favorire la visione in sala dei film francesi e francofoni - passati e presenti - e permettere agli studenti di misurarsi con la storia e la critica delle opere cinematografiche. Ognuno dei film in programma (fino al 5 maggio 2025 ogni lunedì dalle ore 17.00 alle 19.00 all’Institut français) verrà infatti introdotto da una/o studente del corso guidato, nella preparazione della presentazione in pubblico, dal dottorando Davide Tovani. Per la classe l’ingresso è gratuito ma le proiezioni sono aperte al pubblico, che potrà apprezzare lo sguardo critico e l’opinione di una giovane generazione di studiosi e studiose di cinema.
Biglietti
Prezzo unitario 5,00 €
Prezzo per i soci 3,00 €
Per maggiori informazioni e programma: https://www.institutfrancais.it/firenze/cinedams#/