Il celebre compositore Mowg, firma di alcune delle colonne sonore più iconiche del cinema sudcoreano come “Burning”, “Masquerade” e “I saw the devil”, salirà sul palco del cinema La Compagnia per il concerto-evento di chiusura del Florence Korea Film Fest, in programma sabato 29 marzo 2025 alle 21. Il musicista Mowg si esibirà dal vivo insieme alla
Florence Pops Orchestra, diretta da Carlo Chiarotti, accompagnato dalla voce della talentuosa cantante
Kim Go-woon. I biglietti sono acquistabili sul sito del festival:
www.koreafilmfest.com Con il suo approccio unico alla musica da film, che mescola tradizione coreana e sperimentazione elettronica, Mowg ha creato colonne sonore capaci di trasformare ogni scena in un'esperienza intensa e memorabile. Tra i suoi lavori più celebri spiccano la colonna sonora di “
The Last Stand” (2013), dove ha saputo abbinare sonorità moderne e atmosfere da film noir, creando un ambiente avvolgente che si integra alla perfezione con la direzione visiva del film. In “
Silenced” (2011), la sua composizione musicale ha accentuato la drammaticità, mentre in “
Burning”(2018) ha saputo riflettere la crescente angoscia del protagonista con melodie sottili e malinconiche. Il suo talento è esteso anche a pellicole storiche come “
Masquerade” (2012) dove la musica accompagna le dinamiche di potere e identità con una combinazione di sonorità epiche e intime.
Durante il concerto Mowg dialogherà sulle note con la Florence Pops Orchestra, diretta dal compositore Carlo Chiarotti e composta da un ensemble di 55 musicisti di formazione classica, con sezione ritmica e quattro voci. L'Orchestra ha suonato per i più importanti artisti dell'animazione del mondo, come il cofondatore dello Studio Ghibli Isao Takahata o il leggendario Eric Goldberg, vera e propria leggenda della Disney. Nell'ultimo anno sono stati chiamati a suonare anche negli Emirati Arabi, dove hanno riscosso un enorme successo in termini di consensi e di pubblico.
La manifestazione è ideata e diretta da Riccardo Gelli dell’associazione Taegukgi insieme alla co-direttrice Chang Eun-young, organizzata con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, KOFIC - Korean Film Council e Ambasciata della Repubblica della Corea; Istituto culturale coreano in Italia e KOFA - Korean Film Archive e il patrocinio di Camera di Commercio Firenze, Publiacqua e il supporto del Consorzio Vino Chianti Classico. Per maggiori informazioni:
www.koreafilmfest.com