Sarà l’arena cinematografica estiva, nel cartellone dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, “Apriti Cinema”, quest’anno ospitata in piazza Pitti - organizzata dall’Associazione Quelli dell’Alfieri, con la programmazione a cura del Cinema La Compagnia - ad ospitare l’edizione 2025 del “Premio Claudio Carabba”, giovedì 26 giugno 2025, alle 21.30 (ingresso libero, fino ad esaurimento posti).
Si tratta di un concorso, rivolto agli studenti toscani, intitolato alla memoria del noto critico cinematografico fiorentino Claudio Carabba, firma del Corriere della Sera. Nel corso dell’anno scolastico i critici in erba si sono cimentati nella recensione dei film della rassegna “Scelti dalla Critica”, che si è svolta allo Spazio Alfieri di Firenze: i cinque concorrenti vincitori si aggiudicano un soggiorno alla prossima edizione del Festival del Cinema di Venezia.
Il premio è organizzato e proposto dal Sindacato Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Toscano (SNCCI), cinema Spazio Alfieri in collaborazione con Lanterne Magiche, il programma di educazione all’immagine di Fondazione Sistema Toscana, con il sostegno di Unicoop Firenze.
A seguire, il programma di “Apriti Cinema” prosegue con un’anteprima, che porta l’attenzione del pubblico sulla tradizione fiorentina legata al teatro di strada, il film MIMO - Portrait of a Modern Mime, di Tara Vessali, con Luigi Grey Benassai (Italia, 2025, 82’ – versione originale sottotitolata in italiano), alla presenza del protagonista.
Il film racconta l’arte del mimo e del teatro di strada, discipline riconosciute come forme espressive popolari e storicamente radicate nella tradizione europea e italiana. Un omaggio alla cultura fiorentina e alla sua vivace scena artistica di strada. Il protagonista, Luigi Benassai, è un artista di strada storico attivo da oltre 20 anni a Firenze.
Per maggiori informazioni e programma: https://www.cinemalacompagnia.it/evento/programma-apriti-cinema-2025/