Mercoledì 16 luglio 2025 nell’arena estiva di “Apriti Cinema” in piazza Pitti (ore 21.45, ingresso libero) arriva “Snow Leopard”, l’ultimo capolavoro del maestro Pema Tseden, un potente ritratto del Tibet contemporaneo, dove la convivenza fra uomo e natura diventa sempre più fragile. Inserita all’interno del calendario dell’Estate Fiorentina, la pellicola è proposta dal FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna che esplora il meglio della cinematografia cinese contemporanea, che tornerà in autunno per la sua 5/a edizione dal 15 al 19 ottobre al cinema La Compagnia.
Ambientato sull’altopiano tibetano, il film si apre con un evento in apparenza semplice: un leopardo delle nevi, animale a rischio di estinzione e protetto, uccide nove montoni di un allevatore, restando poi bloccato nell’ovile. La tensione esplode fra il proprietario degli animali, deciso a vendicarsi, e suo figlio, monaco buddista che cerca la via della compassione. Nel frattempo, una troupe televisiva giunge sul posto per documentare l’evento, dando il via a riflessioni sul conflitto tra modernità e tradizione, legge e religione, uomo e natura. Attraverso dialoghi densi e paesaggi mozzafiato, Snow Leopard diventa un racconto universale su giustizia, vendetta e riconciliazione, ma anche un potente ritratto di un mondo in rapida trasformazione, dove la convivenza fra uomo e natura diventa sempre più conflittuale.
Prematuramente scomparso nel 2023, il regista, sceneggiatore e scrittore Pema Tseden è autore di opere che ritraggono in modo meticoloso e realistico la sua terra natale, indispensabili per comprendere le condizioni di vita e la cultura del Tibet contemporaneo. Con “Jinpa” aveva vinto il premio come migliore sceneggiatura della sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia nel 2018, mentre il suo pluripremiato “Balloon” era stato proiettato alla prima edizione del FánHuā.
Il FánHuā è organizzato dall’Associazione FánHuā in cooperazione con la Zhong Art International, sotto la direzione artistica di Paolo Bertolin, e realizzato con il supporto dell'Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana e della Fondazione CR Firenze.
Per maggiori informazioni: www.fanhuafestival.com - www.zhongart.it