Città di Firenze
Home > Webzine > "Marcello", il nuovo cortometraggio di Maurizio Lombardi alla Manifattura Tabacchi di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Marcello", il nuovo cortometraggio di Maurizio Lombardi alla Manifattura Tabacchi di Firenze

24-08-2025
L’attore e regista fiorentino Maurizio Lombardi presenta il suo cortometraggio “Marcello” (Nastro d’argento ai David di Donatello 2025 come cortometraggio) domenica 24 agosto 2025 alle 21.15 alla Manifattura Tabacchi di Firenze. Il film sarà preceduto, alle 19.30 da un talk con lo stesso Lombardi.

Il film è la storia di Marcello e Nino, due ragazzi, due pischelli, persi nel caos del mondo, hanno rabbia dentro che li divora. Commettono un grossolano errore per vendetta, distruggendo un bar che appartiene a un piccolo Boss di Quartiere. Scappano. Marcello si nasconderà senza saperlo a Cinecittà dove sarà travolto da una Troupe cinematografica. Sta al gioco, gli serve per nascondersi ma ne diventa parte. Marcello è la volontà di mostrare che un altro mondo è veramente possibile e questo è il Cinema, dove tutti sono necessari: fuori nella vita si muore, dentro la fantasia si vive con un semplice “c’era una volta”.
Interpretato da Francesco Gheghi, attore tra i più apprezzati dell’ultima stagione, Marcello è una dichiarazione d’amore al cinema attraverso la storia di due ragazzi della periferia romana.

A seguire la proiezione del cortometraggio, ci sarà il film francese “Il Nascondiglio”, diretto da Lionel Baier, ambientato nella Parigi del maggio 1968. Mentre la città è scossa dalle proteste studentesche e operaie, il piccolo Christophe, un ragazzino di nove anni, viene portato dai genitori, coinvolti nelle proteste, nell'appartamento dei nonni in rue de Grenelle. Qui, in una casa gremita, vive un microcosmo familiare caotico composto dai nonni premurosi, gli zii (un artista bohémien e un intellettuale radicale) e la bisnonna ucraina, arzilla e lucida testimone di un passato lontano e di segreti inconfessabili. L'appartamento, immerso in un’atmosfera anticonformista e vivace, diventa un rifugio improvvisato non solo per Christophe, ma anche per un misterioso "ospite illustre" che cerca riparo dagli scontri in strada. Questo arrivo sconvolge le dinamiche familiari, portando a galla tensioni latenti e ricordi rimossi. Al centro della vicenda, una misteriosa cache – un nascondiglio segreto, simbolo di memorie sopite e verità taciute...

Per maggiori informazioni: https://stensen.org