Città di Firenze
Home > Webzine > "Caligula", incontro con Malcolm McDowell e Helen Mirren al Teatro Niccolini di Firenze
mercoledì 15 ottobre 2025

"Caligula", incontro con Malcolm McDowell e Helen Mirren al Teatro Niccolini di Firenze

23-09-2025
Martedì 23 settembre 2025, alle ore 19.00, il Teatro Niccolini di Firenze si prepara a ospitare un evento straordinario che promette di lasciare un segno profondo negli appassionati di cinema e cultura: la proiezione di “Caligula, il montaggio definitivo (2023)”, seguita da un incontro dal vivo con i due protagonisti storici del film, Malcolm McDowell e Helen Mirren.

La proiezione di Caligula aprirà ufficialmente la nuova stagione con le star internazionali al Niccolini che proseguirà con un a serie di appuntamenti impedibili che saranno annunciati prossimamente. Sarà un’occasione unica per scoprire – o riscoprire – un’opera che ha fatto discutere fin dalla sua prima uscita, ma che oggi viene presentata in una veste completamente nuova. Questo montaggio definitivo, realizzato a oltre quarant’anni dalla versione originale del 1979, si basa su materiali autentici, molte delle quali mai visti prima, che riportano alla luce l’intenzione artistica originaria degli interpreti e dei creatori. Le scene più controverse e distorsive, che avevano compromesso la ricezione dell’opera, sono state rimosse, permettendo finalmente al film di esprimere la sua forza drammatica e visiva nella sua forma più autentica.

Lo stesso Malcolm McDowell ha dichiarato con entusiasmo: “Questo è finalmente il film che credevo di stare girando”. Una frase che dice tutto su quanto questa nuova versione restituisca dignità e profondità a una pellicola che, per troppo tempo, è rimasta prigioniera di una fama sensazionalistica.

La serata non si limiterà alla proiezione. Al termine del film, il pubblico avrà infatti l’opportunità rara di incontrare dal vivo McDowell e Mirren, in un dialogo aperto con la platea. Un momento prezioso, in cui due giganti del cinema condivideranno ricordi, riflessioni e retroscena di un’esperienza artistica che ha segnato le loro carriere.

La proiezione sarà in lingua inglese, ma sarà sottotitolata in italiano, per permettere a tutti di seguire e apprezzare pienamente l’opera. L’evento si svolge nell’ambito della programmazione di FirenzeOnStage, la realtà fondata e diretta da Hershey Felder, che ha saputo trasformare i teatri storici di Firenze – come il Niccolini, attivo dal 1651, e il Teatro della Signoria – in punti di riferimento per eventi internazionali dedicati al teatro, alla musica e alle arti performative.

“Caligula, il montaggio definitivo (2023)” è molto più di una semplice proiezione: è un atto di restituzione, un incontro tra passato e presente, una celebrazione del cinema nella sua forma più intensa. Un evento da non perdere, per chi ama le grandi storie, le interpretazioni magistrali e le esperienze culturali che lasciano il segno.

I biglietti sono già disponibili su www.boxol.it e direttamente dal sito www.firenzeonstage.com