Città di Firenze
Home > Webzine > Twin Peaks: il film "Fuoco cammina con me" di David Lynch in 4K al Cinema Adriano di Firenze
sabato 27 settembre 2025

Twin Peaks: il film "Fuoco cammina con me" di David Lynch in 4K al Cinema Adriano di Firenze

30-09-2025
Da martedì 30 settembre 2025, alle ore 21.30, arriva in programma, in versione restaurata in 4K e lingua originale con sottotitoli, il film "Fuoco cammina con me" (Twin Peaks: Fire Walk with Me) di David Lynch e Robert Engels al Cinema Adriano di Firenze, in via Romagnosi 46. Nel cast: Sheryl Lee (Laura Palmer), Ray Wise (Leland Palmer), Madchen Amick (Shelly Johnson), Dana Ashbrook (Bobby Briggs), Phoebe Augustine (Rosette Pulaski), David Bowie (Phillip Jeffries), Eric DaRe (Leo Johnson), Miguel Ferrer (Albert Rosenfeld), Pamela Gidley (Teresa Banks), Heather Graham (Annie Blackburn). 

Lucky Red e Cineteca di Bologna portano al cinema 9 film e altri contenuti speciali per celebrare David Lynch, uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi, scomparso lo scorso 16 gennaio.

In pochi si sono chiesti perché, vedendo un film di David Lynch, ci si sente a casa”, ha scritto Roy Menarini, appassionato studioso del cinema di Lynch. “Anche di fronte ai mondi più oscuri, alle minacce più irrazionali, alla violenza più raccapricciante, l’universo ribattezzato come Lynchtown è diventato per noi famigliare. Amiamo abitarci, tornarci, metterci alla prova ogni volta. E non è un caso che la notizia improvvisa della morte del regista americano abbia suscitato una delle più sincere e unanimi ondate di affetto che si ricordino per un artista: evidentemente quel piacere di fronte ai suoi racconti distorti e geniali è sempre stato dettato dall’integrità artistica e dalla trasparenza creativa. Lynch, in pratica, ci ha sempre detto la verità, si è confessato con un candore unico, si è spogliato delle sue visioni e le ha condivise senza filtri, da uomo generosissimo quale era e testardamente dedito al suo cinema e alle sue immagini. Rivedere tutti insieme i suoi film significa ora riguardare in prospettiva tutta la nostra Lynchtown personale, perdendoci volontariamente in quel magnifico e impareggiabile labirinto visionario dove i confini tra un’opera e l’altra tendono a sfumare”.

Per maggiori informazioni: www.cinemaadriano.it