Città di Firenze
Home > Webzine > "Blanca", al via la terza stagione con la colonna sonora originale dei Calibro 35
mercoledì 15 ottobre 2025

"Blanca", al via la terza stagione con la colonna sonora originale dei Calibro 35

29-09-2025

I Calibro 35 - la band formata da Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva – annunciano la release della colonna sonora originale della terza stagione di "Blanca", la serie tv prodotta da Lux Vide - società del Gruppo Fremantle - in collaborazione con Rai Fiction, in onda in prima serata su Rai 1 a partire da lunedì 29 settembre 2025.

Maria Chiara Giannetta torna a vestire i panni di BLANCA, l’investigatrice ipovedente protagonista della serie ambientata a Genova. Nella terza stagione troveremo Blanca diversa da come l’abbiamo conosciuta. Lei, che si è sempre gettata nella vita a corpo libero e senza rete di sicurezza, ora è in difficoltà, rifiuta il futuro e ha deciso di bastare a se stessa. Ma la vita la costringerà ad affrontare quel buio che mai prima d’ora le aveva fatto così paura. Accanto a lei rivedremo i fedeli compagni di avventura che abbiamo imparato a conoscere e ad amare: la giovane Lucia, la fidata amica Stella, il padre Leone, amorevole e premuroso, il Vicequestore Bacigalupo e l’ispettore Liguori, che alla fine della precedente stagione ha scelto un’altra donna al posto di Blanca, anche se i sentimenti che prova per lei sono tutt’altro che svaniti. E anche Blanca non riesce a ignorare quegli stessi sentimenti. A sparigliare le carte nel loro rapporto arriverà un nuovo personaggio: Domenico, un contractor che lavora per un’agenzia di sicurezza con base a Genova e che Blanca incontra durante un’indagine. La terza stagione debutta il 29 settembre in prima serata su Rai 1 e sarà composta da sei appuntamenti settimanali, ognuno articolato in due episodi.

Con la nuova stagione tornano le musiche originali dei CALIBRO 35. La soundtrack sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali proprio a partire dalla messa in onda della serie, lunedì 29 settembre. Fin dalla prima stagione la musica scritta da Martellotta, Gabrielli, Rondanini e Colliva ha avuto un ruolo centrale nella serie, descrivendo il personaggio di Blanca a 360 gradi e accompagnando le storie che le ruotano attorno. Dalle sonorità retro funk che scandiscono il quotidiano della protagonista, ai brani tensivi che fanno da sfondo a crimini efferati, fino alle canzoni originali e alle musiche emotive che raccontano i sentimenti dei personaggi.

Nel corso degli episodi anche il linguaggio musicale si è evoluto insieme a personaggi e sceneggiature, e in questo disco ritroviamo il mondo di Blanca aggiornato alla terza stagione: nuove musiche per le indagini e le scene del crimine, nuovi temi per personaggi inediti come Eva e Domenico, ma anche brani funk che richiamano le radici dei Calibro 35 e ci fanno guardare Genova con occhi diversi. A questo si aggiungono due nuove canzoni che vanno ad arricchire l’ampio repertorio di brani cantati originali che caratterizzano la serie fin dagli esordi.

Un lavoro sartoriale fatto di temi, timbri e armonie che i Calibro 35 maneggiano ormai con maestria, bilanciando una forte identità musicale con la capacità artigianale di mettersi al servizio delle necessità narrative. L’ennesima prova di maturità artistica per il gruppo milanese, dopo quasi vent’anni di attività tra dischi, concerti e musica per immagini.

La canzone di punta del progetto è “Drowning & Burning”, che vede la collaborazione con il soul singer palermitano di base a Londra Davide Shorty. Un brano intenso e vibrante, che unisce suggestioni blues e soul alla scrittura inconfondibile dei Calibro 35.

«I Calibro 35 sono una delle mie band italiane preferite da sempre, sognavo di collaborare con loro da prima ancora di conoscere Tommaso. Per me interpretare un brano senza mettere mano alla scrittura è cosa davvero rara, ma in questo caso lo sentivo veramente nelle mie corde, quindi non potevo proprio dire di no! Io non guardo TV, ma i miei genitori sono grandissimi fan di Blanca e quando ho detto loro che la mia voce sarebbe stata nella colonna sonora è stata una gran festa!» – Davide Shorty

Tra le canzoni inedite spicca anche “Serenade of the White Shark”, interpretata da Elisa Zoot (già presente nelle stagioni precedenti), che presta la sua voce a una ninna nanna dark perfettamente in linea con le atmosfere visive del regista Nicola Abbatangelo.

«Cinque anni fa Blanca è stata la nostra prima esperienza nel mondo delle serie TV, un ambito con meccanismi artistici e produttivi molto precisi che influenzano tutti gli aspetti, dall’ideazione alla scrittura, fino alla regia. Abbiamo imparato a portare questi elementi anche nella scrittura della colonna sonora, per dare un’identità forte ma in continua evoluzione al mondo sonoro che accompagna la serie. La possibilità di lavorare ancora con Lux Vide, con un regista giovane ma già navigato come Nicola Abbatangelo e con un cast a noi ormai familiare – da Maria Chiara Giannetta a Giuseppe Zeno, Enzo Paci e Ugo Dighero – ha reso questo “ritorno a Genova” un’esperienza speciale e stimolante.» – Calibro 35

Riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa italiana, i CALIBRO 35 (Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale. Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca” – a sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone – ad essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come Jay-Z, Dr. Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon Jones, Thundercat, Sun Ra Arkestra, Muse, JET e moltissimi altri.

Il loro ultimo lavoro in studio è Exploration, il nono della discografia, uscito il 6 giugno 2025 per l’etichetta indipendente Record Kicks, con la partecipazione di Roberto Dragonetti al basso.

Un album che segna un ritorno alle origini ma con uno sguardo aperto su nuove possibilità sonore. Exploration rappresenta un’evoluzione che trova la sua radice nelle numerose esperienze della band tra produzioni di colonne sonore e festival italiani ed europei, che li porta a spingersi oltre i confini del jazz e a trasformare la loro cifra stilistica in un viaggio musicale senza confini, diventando così il naturale sviluppo del precedente EP Jazzploitation.

Attualmente stanno lavorando alle colonne sonore delle nuove stagioni di Sandokan e Blanca (Lux Vide), confermando la loro centralità anche nel panorama audiovisivo contemporaneo.

Per maggiori informazioni: https://www.calibro35.com