Domenica 12 ottobre 2025, alle ore 17.00, al
Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50) per la
rassegna cinematografica "Middle East Now Festival" è in programma l'
evento "Il ruolo della Turchia in un Medio Oriente a pezzi". Un
cortometraggio e un documentario in anteprima italiana che ci raccontano di censura e della necessità di essere critici in tempi di repressione.
"Happiness" (Paesi Bassi, Turchia, 2025, 18’) di Fırat Yücel, diario digitale che racconta le notti insonni di un gruppo di attivisti e immigrati ad Amsterdam, assorbiti dai genocidi e dalle atrocità trasmessi in tempo reale. Un'ansia particolare prende il sopravvento: cosa succederà nel mondo mentre sono offline?
E ancora
"Seen Unseen: An Anthology of (Auto)Censorship" (Olanda, Turchia, 2024, 66') di Fırat Yücel, Erhan Örs, Sibil Çekmen, Serra Akcan, Nadir Sönmez, Hakan Bozyurt, Can Memiş e Belit Sağ, raccolta di film del collettivo Altyazı Fasikül: Free Cinema, esteticamente eclettica (tra immagini di desktop, lettere, messaggi e video sorveglianza) e politicamente audace, che sottolinea la necessità di essere critici in tempi di censura e repressione.
Middle East Now festival con la 16esima edizione sarà a Firenze dal 7 al 12 ottobre 2025, al Cinema La Compagnia, al Cinema Astra, e in altri spazi della città, con un programma multiforme di eventi, tra cinema, documentari, arte, mostre, teatro, musica, food, fumetti, talk e progetti culturali. Il festival fa parte della 50 Giorni di Cinema a Firenze, e a questa edizione è la rassegna di apertura della serie di festival internazionali. Un programma ricco di approfondimenti con oltre 35 i film in anteprima, per un viaggio in Afghanistan, Algeria, Giordania, Libano, Iran, Libia, Palestina, Iraq, Siria, Egitto, Marocco, Tunisia, Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti.
Per maggiori informazioni:
https://middleastnow.it