Venerdì 15 gennaio, alle ore
17.00, presso la Sala del Gonfalone di
Palazzo Panciatichi, in via Cavour 4 a Firenze, sarà presentato "
Alkamar. La mia vita in carcere da innocente", il nuovo libro di
Giuseppe Gulotta e
Nicola Biondo.
Un testo che racconta la storia di Giuseppe Gulotta, un ragazzo che viene arrestato, picchiato ed umiliato per un delitto che non ha commesso. Tutto ha inizio nel lontano gennaio 1976. Siamo in provincia di Trapani, e il 27 gennaio vengono uccisi nel sonno due carabinieri, Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta. E' la strage di Alcamo Marina. Un caso chiuso come un delitto perfetto: un innocente in carcere (Giuseppe Gulotta, che all'epoca aveva solo 18 anni) e i colpevoli fuori. Gulotta è stato torturato per essere costretto a confessare una colpa non sua. A testimoniarlo è stato, più di trent'anni dopo, il maresciallo Renato Olino, presente la notte delle sevizie. Dal febbraio 2012 Giuseppe Gulotta è un uomo libero. Per la prima volta (con Nicola Biondo) racconta la sua storia in prima persona.
Accanto agli autori saranno presenti, il presidente del Consiglio della Regione Toscana,
Eugenio Giani, il magistrato
Alfonso Sabella,
Don Pier Francesco Amati, la giornalista
Irene Puccioni e gli avvocati
Pardo Cellini e
Baldassarre Lauria che presenteranno il progetto della
Fondazione Giuseppe Gulotta.
Per informazioni:
www.regione.toscana.it M.V.