Venerdì 3 Febbraio, alle
ore 18.00, alla
Biblioteca Comunale Mario Luzi di Firenze (via Ugo Schiff, 8), in programma
"Alla Luzi per parlare di... teatro", l'incontro con
Alessandro Riccio e
Gaia Nanni protagonisti dello spettacolo "H come amore".
"H come amore" in scena al Teatro dell'Antella è uno spettacolo che parla di handicap e di sessualità, dove, tra situazioni paradossali, comiche e struggenti. Stefano - o come lo chiamano tutti "Stefanino" - è un uomo di trentasei anni e, anche se gioca con le macchinine e disegna con i pennarelli colorati, il suo corpo è quello di un adulto: cominciano a spuntare i primi capelli bianchi, le prime rughe sul viso e ha il desiderio quotidiano di soddisfare la propria sessualità. Solo la madre, sola, in un mondo forse troppo bigotto o troppo menefreghista, si preoccupa di questo lato “oscuro” di cui nessuno sembra volersi accorgere. E si rivolge ad una "professionista" come si fa quando si ha bisogno di risolvere un problema. Halina, accento russo e una bellezza appariscente, si presenta a casa di Stefanino. Ed è qua che comincia la nostra storia.
Gaia Nanni e
Alessandro Riccio si ritrovano sul palco assieme dopo il successo de "La Meccanica dell’Amore" (che ha visto la Nanni candidata al Premio UBU come migliore attrice per l'affascinante interpretazione della bambola meccanica). Con loro
Deanna Melai nella parte della madre di Stefanino, un po' matta e un po' geniale.
Info:
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_mario_luzi CP