Lunedì 13 Marzo, alle
ore 21.00, nel
Saloncino del
Teatro della Pergola di Firenze, nuovo appuntamento con la stagione degli
Amici della Musica con il concerto
"Omaggio a Salvatore Sciarrino con il GAMO Ensemble e le parole del compositore Francesco Antonioni".
Un concerto interamente dedicato a
Salvatore Sciarrino, in occasione del suo settantesimo compleanno, e che vede rinnovarsi la collaborazione fra gli
Amici della Musica e il
GAMO (Gruppo Aperto Musica Oggi), associazione da quasi quarant’anni dedita alla valorizzazione della musica contemporanea e che ha la sua anima storica in
Franco Cardini e come direttore artistico
Francesco Gesualdi.
Riuniti sotto il nome di
Gamo Ensemble, a tributare quest'omaggio sonoro a Sciarrino sono rinomati musicisti tutti italiani, da sempre attenti e dediti alle espressioni musicali contemporanee: la cantante
Laura Catrani, la flautista
Sara Minelli, il clarinettista
Marco Ortolani, il violinista
Marco Facchini e il violoncellista
Filippo Burchietti, il pianista
Matteo Fossi.
Fra le voci più significative della musica dei nostri giorni, Sciarrino sarà festeggiato con una serata musicale appositamente concepita – realizzata nell'ambito del progetto
SIAE Classici di Oggi – che proporrà un'ampia panoramica sulla sua produzione degli anni Ottanta e Novanta e che verrà illustrata e spiegata dal compositore, nota voce radiofonica,
Francesco Antonioni.
Un programma caratterizzato dalle più diverse combinazioni strumentali: da
Melencolia I (1982), in apertura, passando poi a
Perduto in una città d’acque (1991),
Omaggio a Burri (1995),
Ai limiti della notte (1979, qui nella trascrizione d’autore per violoncello),
Come vengono prodotti gli incantesimi? e
Lo spazio inverso (1985), per concludere con
Blue dream. L'età d'oro della canzone, dove
Sciarrino rielabora celebri canzoni come
Night and Day di Cole Porter,
Sophisticated Lady di Duke Ellington,
Stardust di Hoagy Carmichael.
Info:
www.amicimusica.fi.it CP