
L’incontro fa parte della serie di
Seminari di Architettura del Paesaggio e Open Lectures ILARKS, promossa dall’Associazione
LWCircus-Onlus (
www.lwcircus.org), all’interno dell’ultima edizione delle
Officine Creative Condivise ArnoLabs tenutasi a Firenze dal 23 maggio al 3 giugno 2018. Organizzata in collaborazione con la
Direzione Scientifica di Le Murate. Progetti Arte Contemporanea (
http://www.lemuratepac.it) e parte del
progetto RIVA, palinsesto che promuove ricerche alternative commissionando interventi artistici incentrati sul fiume Arno, la serie è stata ideata per ampliare e promuovere il dibattito all’interno della Disciplina, sull’utilizzo di pratiche performative e linguaggi multimediali nella progettazione dei paesaggi urbani contemporanei, verso futuri urbani sempre più RESILIENTI e INCLUSIVI.
Progetto RIVAArnoLab018 WORKSHOP OPERATIVOMETODO DI PROGETTAZIONE PAESAGGISTICABASATO SU PRATICHE SOCIALI
COORDINAMENTO SCIENTIFICO – Annacaterina PIRAS + Chiara de’ ROSSI – LWCircus.org Valentina GENSINI
Resilienza Urbana, Modalità Operative, Installazioni Effimere e Pratiche Performative per l’Inclusione Sociale nello spazio pubblico.LE MURATE. PROGETTI ARTE CONTEMPORANEAGIOVEDI’| 4 OTTOBRE | 17.00-19.30Elisabetta Bianchessi
Elisabetta Bianchessi | T12Lab | Milano
“SCARTI – RIFIUTI : TATTICHE DI RESILIENZA URBANA”
Beatrice Catanzaro | Oxford Brookes University | Oxford – Milano “JOURNEY INTO RELATEDNESS”
Michela Pasquali | Linaria | Roma “MEDITERRANEA”
Annacaterina Piras + Chiara de’ Rossi | LWCircus-ONLUS | Firenze “LWCIRCUS-ArnoLab018”
Per ulteriori informazioni:
http://www.lemuratepac.it//