Una raccolta ragionata e fluida di quanto papa Bergoglio ha detto e scritto su ricchezza e povertà, giustizia e ingiustizia, cura e disprezzo del creato, finanza sana e perversa:
sabato 13 ottobre 2018, alle ore 17.00,
Michele Zanzucchi presenta il suo nuovo libro "
Potere e denaro. La giustizia sociale secondo Bergoglio" nella Sala Teatina del
Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze (Via dei Pescioni, 3). Intervengono: Franca Maria Alacevich, Sociologia del lavoro Università degli Studi di Firenze; Massimo Toschi, Consigliere del Governatore Regione Toscana. Introduce e modera: Stefano Biondi, Responsabile Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Pisa.
«
Una cosa che mi sembra importante è coscientizzare sulla gravità dei problemi. È quanto fa Michele Zanzucchi raccogliendo, sistematizzando e rendendo fruibili ai lettori delle sintesi di alcuni miei pensieri sul potere dell'economia e della finanza. Spero che ciò possa essere utile a coscientizzare e a responsabilizzare, favorendo processi di giustizia e di equità», scrive papa Francesco nell'ampia prefazione del libro pubblicato dalle edizioni Città Nuova.
La sua è una denuncia forte e decisa della speculazione finanziaria, delle rendite che accentuano la distanza tra ricchi e poveri, della meritocrazia che schiaccia i piccoli, della globalizzazione che crea nuovi scarti e nuove schiavitù, del commercio delle armi e delle guerre che esso provoca. Ma, in spirito evangelico, come Bergoglio scrive nella prefazione, «
non dobbiamo perdere la speranza: stiamo vivendo un'epoca difficile, ma piena di opportunità nuove e inedite. Non possiamo smettere di credere che, con l'aiuto di Dio e insieme si può migliorare questo nostro mondo e rianimare la speranza, la virtù forse più preziosa oggi».
Per ulteriori informazioni:
www.centrointernazionalelapira.it