Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 17.30, presso la
Biblioteca delle Oblate a Firenze (via dell'Oriuolo, 26) per la
rassegna "Leggere per non dimenticare" a cura di Anna Benedetti, è in programma la presentazione del libro "L'isola del non arrivo" di Marco Aime (Bollati Boringhieri, 2018).
"Ma come mai al Nord moltissima gente protesta contro i continui sbarchi di migranti e rifiuta di accogliere gente fuggita dalla guerra, e da chi sta sulla prima linea della più tragica emergenza internazuionale, tutti i giorni e da quasi trent'anni, non si è mai udita una lamentela?". Per rispondere, l'antropologo Marco Aime, ha trascorso quasi tre anni a Lampedusa. Ha parlato con la gente dell'isola, ha registrato le loro storie e ha riunito il risultato in questo saggio: come un diario di bordo del centro del Mediterraneo.
Marco Aime insegna Antropologia culturale all'Università di Genova. Ha condotto ricerche in Benin, Burkina Faso e Mali, oltre che sulle Alpi italiane. Autore di numerosi saggi tra cui Cultura, L’altro e l’altrove, Eccessi di culture, Etnografia del quotidiano, La macchia della razza. Ha anche scritto opere di narrativa tra cui Taxi brousse, Le nuvole dell’Atakora e African graffiti.
Per ulteriori informazioni:
www.leggerepernondimenticare.it