![](../../pogio/upl_img_publishingtool/32130IMG_art_iovadoalmuseo.gif)
Tutto è pronto per la #
settimanadeimusei! Per 6 giorni consecutivi,
dal 5 al 10 marzo 2019, tutti i musei e i siti statali saranno aperti a tutti, gratuitamente. Questa è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna del Mibac:
#iovadoalmuseo.
Con #iovadoalmuseo le giornate ad accesso gratuito sono aumentate, passando da 12 a 20 all’anno.
Un’altra grande novità è il biglietto ridotto per i giovani dai 18 ai 25 anni che, nei giorni di apertura a pagamento, possono entrare con 2 euro. Inoltre, per migliorare l'offerta e aumentare la fruibilità dei luoghi della cultura del Mibac, 8 giornate gratuite sono autonomamente gestite dai direttori dei singoli siti o musei.
Musei gratis a Firenze
Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
Cenacolo di Ognissanti
Cenacolo di Sant'Apollonia
Chiostro dello Scalzo
Galleria dell'Accademia di Firenze
Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Gallerie degli Uffizi - Museo della Moda e del Costume
Gallerie degli Uffizi - Museo delle carrozze
Gallerie degli Uffizi - Museo delle porcellane
Gallerie degli Uffizi - Tesoro dei Granduchi
Giardino della Villa medicea di Castello
MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
Musei del Bargello - Chiesa e Museo di Orsanmichele
Musei del Bargello - Museo delle Cappelle Medicee
Musei del Bargello - Museo di Casa Martelli
Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
Museo di San Marco
Parco di Villa Il Ventaglio
Sala del Perugino
Villa Corsini a Castello
Villa Medicea della Petraia
Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio (Cerreto Guidi - Firenze)
Tutti i dettagli dell’iniziativa si possono trovare sul sito web dedicato: www.iovadoalmuseo.it o alla pagina www.beniculturali.it/iovadoalmuseo