Mercoledi 3 aprile 2019, alle ore 17.30, alla
Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 26) per la
rassegna "Leggere per non dimenticare" è in programma la presentazione del libro
"Basaglia e la metamorfosi della psichiatria" di Piero Cipriano (Elèuthera, 2018). Presentatore: Alessio Lega. Accompagnamento musicale: Rocco Marchi.
Sostenere che la follia sia il grande affare dei sani, significa calcolare quanti drammaturghi, scrittori, attori, registi, musicisti, artisti visivi – con ottimi e pessimi risultati, in buona e cattiva fede – si occupino di una sua rappresentazione. Tale la ragione per cui l’opera di Cipriano diviene un florilegio di voci anch’esse riluttanti che spalancano, come fu per le porte del manicomio, l’argomento della salute mentale. L’eredità di Basaglia si dimostra feconda, non nella forma della semplice apologetica, bensì in una pratica insieme critica e terapeutica. Come una rivoluzione.
Per ulteriori informazioni:
www.leggerepernondimenticare.it