![](../../pogio/upl_img_publishingtool/34463IMG_ottobre_glue_firenze_2019.jpg)
Continuano gli appuntamenti di Ottobre con i concerti al
Glue di Firenze, il concept space di
Campo di Marte (Viale Manfredo Fanti 20 c/o US Affrico). Dopo l'
Open Night! di
Sabato 5 Ottobre, dalle ore 22.30, con gli "
Street Clerks", la programmazione continua
sabato 19 con "
Permanent Joy Division Tribute", per continuare ad una settimana di distanza,
sabato 26 Ottobre con
Eileen Sol + Le Pietre Giganti + Zambra.
Il progetto
Eileen Sol nasce nella primavera 2016 dall'immaginazione del bassista Matteo Cavaciocchi (Fall As Leap). L'obiettivo è creare una formazione che possa dare vita al progetto strumentale "Iconoclasta", che già a livello concettuale e compositivo è ben delineato nella sua testa componendo i demo e le bozze per le illustrazioni. L'idea di creare un concept è nata dalla convergenza del libro di J. Cambell “L’eroe dai mille volti”, “Berserk” di K. Miura, la narrativa silenziosa di “Bloodborne” e l’ascolto compulsivo di gruppi come Pink Floyd, Tool, Il Teatro degli Orrori, Queens of the Stone Age, Zu e tutto il post-rock di fine ’90 inizio 2000. A Luglio 2017 contatta quindi due vecchie conoscenze con cui aveva condiviso un'importante esperienza; il batterista Nicola Benetti (Miotic, Super Trutux, Antarte, The Blank Canvas, Pippi DiMonte) e il chitarrista Pietro Guarracino (Nora Prentiss, Rivers, Neri Marcorè, Lorenzo Baglioni). Infine completa la formazione col chitarrista e sound designer Michele Marchiani (kidslovedinosaurs, Pynch, Sycofante, Syntagm). Lavorano insieme alacremente alla composizione e all'arrangiamento dei pezzi del disco tra Settembre e Dicembre 2017 e registrano il tutto da Riccardo "Paso" Pasini al suo Studio73 di Ravenna in una serrata settimana di session. Il disco viene finito di mixare a Maggio 2018.
Nate nel 2016,
Le Pietre Dei Giganti esordiscono a fine anno con un Ep autoprodotto, Fanno Male!, registrato in presa diretta al Boomker Sound di Firenze, in cui sperimenta un sound ruvido con largo uso di fuzz, frequenze basse e cantato in italiano.
Dopo la pubblicazione della recensione su Rockit, la band viene contattata e messa sotto contratto da Overdub Recordings e comincia a farsi conoscere con alcune date in Toscana ed in Piemonte, per poi chiudersi in studio ad agosto.
Il disco d’esordio, in uscita ad aprile, è stato registrato presso il Monolith Recordings studio (Vitulano, BR) e vede alla produzione Filippo “Phil Liar” Buono (Karma Conspiracy Records, Teverts). Tra le partecipazioni più importanti, si segnalano quella al Beat Festival di Empoli (Jump Rock Arena) e l’apertura ai Mars Red Sky (FR).
Zambra è un progetto nato nel 2013 da musicisti provenienti da precedenti esperienze in gruppi toscani (Disquietedby, May I Refuse, Velvet Score). La Zambra è un quartiere popolare di Sesto Fiorentino, luogo in cui si incontrano la modernità industriale e l’antica testimonianza del popolo etrusco. Questi due elementi uniti alla passione per le sonorità distorte di punk, metal e hardcore, hanno ispirato la stesura di “Prima Punta”, disco in cui vengono narrati luoghi, personaggi e fatti probabilmente accaduti a Sesto e dintorni.
Per gli ultimi incontri del mese
mercoledì 30 Ottobre il Glue ospiterà l'
eliminatoria del Rock Contest e infine
per la serata più spaventosa dell'anno, Giovedì 31 Ottobre, in programma
Halloween Party W/ Brain Shake AC/DC Tribute.
Per maggiori informazioni:
www.gluefirenze.com AC