Nel segno di Mozart il doppio appuntamento inaugurale dei "Mercoledì Musicali", il festival fiorentino di musica classica.
Sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 alle ore 19.30, all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte (Piazza Santo Stefano),
taglia il nastro l'Orchestra di Toscana Classica diretta da Damiano Tognetti e impreziosita dai solisti
Davide Guerrieri all'oboe,
Francesco Darmanin al clarinetto,
Andrea Mugnaini al corno e
Riccardo Rinaldi al fagotto.
Al centro delle serate la "Sinfonia Concertante K 297b", - opera cardine per solisti di fiati, ricca di sfumature che vanno dal tono lirico a quello giocoso – e la
"Sinfonia n. 29", con cui il diciottenne Mozart iniziava a marcare la distanze da quello stile italiano, e dai suoi elementi decorativi, che troviamo in opere precedenti.
ProgrammaW.A. Mozart - Sinfonia concertante per flauto, oboe, fagotto e corno K 297b
W.A. Mozart – Sinfonia n. 29 in la maggiore, K1 201
Si raccomanda l'acquisto dei biglietti in prevendita, online su
www.ticketone.it e nei punti
Box Office Toscana. l festival "I Mercoledì musicali dell'organo e dintorni" è sostenuto da Fondazione CR Firenze con il contributo di Intesa Sanpaolo e di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 339 1632869 - 334 6006361 -
www.toscanaclassica.com -
toscanaclassica@outlook.com C.B.