Sabato 27 novembre 2021, alle ore 17.00, la
BiblioteCaNova Isolotto di Firenze (Via Chiusi) inaugura "
Through Our Eyes. Attraverso i nostri occhi", la
mostra fotografica degli studenti dei centri educativi Mazí e Ma’an a Samos (Grecia) e Ad-Dana (Siria). Saluti di
Sara Funaro, Assessora Educazione e welfare. Insieme ai volontari di
Still I Rise - Gruppo Territoriale Toscana e in collegamento da Samos
Giulia Cicoli, cofondatrice di Still I Rise e responsabile del centro educativo Mazì.
La partecipazione all'inaugurazione è su prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni contattare l'Associazione scrivendo a
gruppotoscana@stillirisengo.org Il progetto fotografico ha coinvolto gli studenti dei centri educativi Mazí e Ma’an aperti dalla onlus Still I Rise a Samos (Grecia) e Ad-Dana (Siria). 55 i giovanissimi tra i 10 e i 17 anni che hanno raccontato, tramite la fotografia, il campo profughi dell’isola greca e i campi per sfollati interni nel nord-ovest della Siria. Situazioni differenti, ma entrambe estremamente difficili in cui sono proprio i bambini e gli adolescenti a pagarne il prezzo più alto.
I campi profughi delle isole greche e la guerra in Siria sono descritti e documentati da giornalisti e fotoreporter, ma mai dagli stessi protagonisti. Con “Through Our Eyes” si è voluto dare loro la possibilità di raccontare la propria storia, le proprie emozioni, i sogni e le speranze per il futuro, ma anche le disillusioni. Il progetto fotografico è stato realizzato da
Nicoletta Novara, ideatrice della mostra. I 55 minori hanno imparato ad utilizzare una macchina fotografica professionale, a scattare in differenti condizioni di luce, si sono esercitati nel ritratto e nella street photography e hanno utilizzato programmi professionali di editing. Al termine dei moduli formativi, ogni studente ha ricevuto una Kodak usa e getta a colori, con il compito di raccontare la propria vita al di fuori della scuola.
La mostra è visitabile negli orari di apertura della biblioteca fino al 31 gennaio 2022.
Per entrare in biblioteca è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità.
Non è richiesto a bambini con età inferiore a 12 anni e ai soggetti esenti su base di idonea specifica certificazione medica.
Per maggiori informazioni:
https://cultura.comune.fi.it