Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 22.30, i fiorentini oodal arrivano in concerto all'Ex Fila di Firenze, in via Monsignor Leto Casini 11, per presentare l'album di esordio "Due punti", uscito per Santeria Records (Lepre, A Toys Orchestra, Nada, ecc...) con distribuzione Audioglobe, insieme a qualche anticipazione dal prossimo album attualmente in lavorazione. Il concerto sarà all'interno della serata "Connections/C'era una volta un Rave" del collettivo Connections, dopo il live ci saranno i dj set di Dekeyden, GLM e Programma 101.
“Due punti” è il frutto di un lungo periodo di composizione e della collaborazione col produttore musicale Andrea Ciacchini (Blonde Redhead, Zen Circus, Motta). Da questo incontro è scaturito un racconto musicale scandito da istantanee emozionali che si rivelano in un’atmosfera post-dream-pop ricca di contrasti, frutto della fusione tra sonorità elettroniche, indie e alt rock dalle venature sognanti e a volte crude. Melodie e riff seducenti nascondono le intenzioni di una voce femminile leggera nel tono ma seria e a tratti cruda nelle intenzioni. L’album d’esordio degli oodal si apre con uno schiaffo e si chiude con una carezza. Nel mezzo un saliscendi di emozioni che descrive il cammino faticoso per uscire da un disagio interiore. Un racconto a tratti diretto ed esplicito, a tratti da leggere tra le righe. Certe cose non si possono dire in modo palese, d’altronde i sentimenti il più delle volte non lo sono. Ci si può vergognare della gioia o provare piacere nell’angoscia. Ci si tuffa nelle parole, bagnandosi ma rimanendo a galla aggrappati a quell’emozione che ci mantiene la testa fuori dall’acqua.
Gli oodal si formano nel 2019 e da allora intraprendono un percorso di live nei quali il gruppo propone i propri pezzi originali, frutto della fusione dei diversi stili e percorsi musicali dei quattro componenti: Gaia (voce), Edo (ritmiche elettroniche e synth), Fabio (basso acustico e basso synth), Antonio (chitarre). Nel primo anno di vita il progetto è stato selezionato per il Rock Contest ed è stato finalista regionale (in Toscana) per l’European Social Sound (ESS4U); nel 2020 ha raggiunto la finale nazionale del Premio Lunezia per la sezione ‘Nuove proposte’. Nel 2022 gli oodal hanno partecipato nuovamente alla fase finale del Rock Contest.
Dekeyden dj set
Non estraneo alla scena underground, Dekeyden ha superato molti pseudonimi, spettacoli e uscite. Dj e producer da anni suona dal vivo ed è presente su diverse piattaforme, con uno stile pulito, puro Techno sotterranea. Questo progetto vede la luce alla fine del 2019, debuttando sull'iconica etichetta Planet Rhythm, attirando l'attenzione della scena. Focalizzato su un suono sinistro, ipnotico e trascinante, i suoi pezzi possono spaziare da selezioni di punta a profondi breakbeat e paesaggi sonori malinconici. Le sue tracce sono costantemente suonato dagli artisti più rispettati al mondo, come Dave Clarke, DVS1, Richie Hawtin, Chris Liebing, James Ruskin e molti altri. Stesso atteggiamento nelle sue esibizioni dal vivo, set potenti con 4 decks, una miscela di materiale personale e brani di altri artisti
porta ad un viaggio intenso, attraverso percorsi imprevedibili.
GLM dj set
Guglielmo Pulidori aka GLm inizia la sua esperienza nel 2013 suonando per i club della provincia fiorentina per poi calcare palchi più importanti condividendo la consolle con alcuni grandi artisti della scena techno.
Nel 2019 diventa resident del progetto Freaky Deaky dove inizia nuove collaborazioni e nel 2023 entra a far parte della crew Modern Rite per esprimere i suoni che concretizzano la sua visione.
Programma 101 dj set
Programma 101 è un progetto nato nel 2016 dalla testa di Niccolò Vannucchi dopo anni passati performando con diversi Alias, fra cui il noto Nevrotek. Moltissime sono le sue uscite per etichette discografiche di rilievo, tra cui Voxnox, Room Trax e tante altre. I suoi Liveset, così come i suoi dj set, sono energia pura, techno dritta perfetta per infiammare la pista!
Connections è il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e formato da un gruppo di circa 25 ragazzi e ragazze provenienti dai Circoli Arci e dalle Case del Popolo di Firenze e provincia. A partire dal 28.01.23 Connections ha riaperto la sala eventi dell'Exfila, trasformandola in uno spazio poliedrico fatto di concerti, dj set, talk, laboratori, workshops, cenini e tanto tanto altro.
L'Ex-Fila è una villa della Firenze rurale del 1500 che nel secolo scorso fu la storica sede fiorentina dell'azienda di matite FILA. Dal 2008 Arci Firenze e Consorzio Metropoli, insieme al Comune di Firenze, hanno rigenerato e riattivato la villa con un progetto di promozione sociale e di recupero del patrimonio architettonico. Oggi l'Ex-Fila è uno spazio d'aggregazione aperto e inclusivo in cui promuovere socialità, cittadinanza attiva, incontro tra generazioni e culture.
Ingresso gratuito, riservato ai soc* ARCI
Per maggiori informazioni: www.exfila.it - www.oodal.it
Foto: Beynot