Città di Firenze
Home > Webzine > "Poesia, racconti e... zombies!" con Enrico Zoi e Francesco Giannoni al Circolo Arci Isolotto
mercoledì 05 febbraio 2025

"Poesia, racconti e... zombies!" con Enrico Zoi e Francesco Giannoni al Circolo Arci Isolotto

17-01-2025

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21.00, nel Saloncino del Circolo Arci Isolotto di Firenze, in via Maccari 104, si svolgerà l'evento Poesia, racconti e... zombies!

Francesco Giannoni, giornalista e scrittore, presenta il libro di Enrico Zoi 'Delinguare Cerillarius. Diario tirrenico di un sospeso sentire' (I Libri di Mompracem, 2023), con illustrazioni dell'artista Filippo Zoi, presente alla serata. È il libro più strano, inutile e zoico che abbia mai scritto – dice Enrico Zoi -. Queste prose, più o meno poetiche, sono nate prevalentemente sullo smartphone, osservando la realtà intorno durante l’ennesima vacanza all’Argentario (ma non solo). In quei mesi ero sotto l’influsso delle letture, da un lato, della Recherche di Marcel Proust e, dall’altro, dei tre volumi di Enrico Ruggini dedicati a una delle più grandi esperienze medianiche della storia, il Cerchio Firenze 77. Poi la natura, il ricordo, gli amori, qualche volta un po’ di vino hanno fatto il resto. Si parla di mare, ricerca dell'aldilà, ficamaschia, Argentario, Proust, Fear the Walking Dead, Rimini, tori, mozzarelle in carrozza, Caravaggio, X-Files, anguille sfumate, amicizia, misteri... non siete curiosi?” 

Enrico Zoi, giornalista e scrittore, presenta il libro di Francesco Giannoni 'I racconti della sfiga' (Sarnus, 2023). Stile brioso e leggero, pennellate precise e divertenti. A volte fanno capolino la riflessione e magari la malinconia. Succede… La sfiga in 30 racconti. Disavventure dell’infanzia e dell’età adulta, vacanziere, familiari, scolastiche, culinarie, ospedaliere, lavorative, affettive e pandemiche. La nera nuvoletta di fantozziana memoria si accanisce su tutti noi, e lo fa con molta fantasia e varietà di colpi. Non si scappa: è lì che ci aspetta dietro l’angolo, in ogni stagione dell’anno e della vita. Sta a noi saper affrontare la sfiga, consapevoli che, anche se una volta ci può andar bene, lei si rifarà poco dopo. E con gli interessi. Sta a noi saper risolvere tutto (o quasi) con un sorriso.

Letture a cura dell'attore Massimo Blaco.

A seguire: breve introduzione agli zombies a cura di Massimo Blaco e proiezione del cortometraggio musicale 'Luke vs Zombies' di Luca Elmi, presente alla serata. Al termine, incontro con il regista.

Ingresso libero

Per maggiori informazioni: https://www.circoloarcipampaloni.it