Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 17.00, la
Sala storica Dino Campana della
Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà la presentazione e il primo incontro del
Bookclub "Maestre - lhascrittounafemmina", a cura di
Chiara Ottanelli con la partecipazione di
Carolina Capria.
Il bookclub si propone di portare sul territorio toscano una realtà ideata dall’autrice Carolina Capria e già attiva da anni:
un gruppo di lettura di opere scritte da autrici fondamentali per analizzare la società di oggi con sguardo consapevole.
In occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen, durante il primo incontro, il bookclub proporrà “Persuasione” con l’analisi di Carolina Capria, autrice del libro “Maestre. Disobbedire e ascoltare se stesse grazie a cinque autrici” (Harper Collins), in uscita nel mese di gennaio 2025. Nel saggio, Capria approfondisce l’opera di Jane Austen, Charlotte Brontë, Margaret Mitchell, Toni Morrison e Goliarda Sapienza. Modererà l'incontro
Chiara Ottanelli, docente e specializzata in eco-critica femminista. Essere una bambina, e poi una donna, vuol dire imparare fin da subito cosa si può fare e cosa non si può fare, vuol dire imparare che certe qualità, come il coraggio, l’audacia e l’indipendenza, non sono prettamente femminili, e che reprimere i propri desideri è normale, e consigliabile. Meglio restare ai margini e attendere passivamente un salvatore o, nella più sfortunata delle ipotesi, la provvidenza. E se molti libri non fanno che confermare la certezza che soltanto gli uomini possono compiere gesta intrepide e che alle donne spetta il compito di accogliere gli eroi di ritorno dalle loro mirabolanti avventure, Carolina Capria ci conduce in un viaggio illuminante nella più grande letteratura femminile di tutte le epoche e ci mostra che un’altra strada è effettivamente percorribile. Perché di maestre nei libri ce ne sono moltissime, grandi scrittrici come Jane Austen e Toni Morrison, e grandi eroine come Jane Eyre, che ci insegna che una donna può salvarsi da sola, o Scarlett O’Hara che ci dimostra che una donna può mettersi al comando. O ancora Modesta, la protagonista dell’Arte della gioia di Goliarda Sapienza, che ci ricorda quanto sia importante mettere se stesse al primo posto e non illudersi di trovare la felicità dove viene richiesto solo il sacrificio. Dei propri desideri, delle aspirazioni, dei sogni.
Prossimi incontriSaletta incontri Joyce Lussu - ore 17.00
Su prenotazione contattando la Biblioteca al numero 055 2616512
Sabato 12 aprile
“Jane Eyre” di Charlotte Brontë Sabato 17 maggio
“Via col vento” di Margaret Mitchell Sabato 13 giugno
“Amatissima” di Toni Morrison Sabato 27 settembre
“L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per maggiori informazioni: 055 2616512 -
bibliotecadelleoblate@comune.fi.it -
https://cultura.comune.fi.it