Città di Firenze
Home > Webzine > Filosofia delle scienze del benessere: incontro con Elisabetta Lalumera alle Oblate di Firenze
lunedì 31 marzo 2025

Filosofia delle scienze del benessere: incontro con Elisabetta Lalumera alle Oblate di Firenze

20-03-2025
Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17.00, il filosofo della scienza e ricercatore Federico Boem dialoga con Elisabetta Lalumera, autrice del libro "Stare bene. Un'analisi filosofica" (Il Mulino Editore, 2023) nella sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) per il nuovo appuntamento del ciclo di incontri "Dialoghi filosofici" della Società Filosofica Italiana - Sezione di Firenze - sui temi della filosofia e dell'etica. Coordina: Mariagrazia Portera (SFI Firenze – Università di Firenze).

Diverse concezioni di che cosa sia stare bene inducono a scelte differenti nelle politiche istituzionali, nella ricerca, nella clinica medica e a livello personale. Il volume delinea un percorso nella filosofia delle scienze del benessere, un ambito che si occupa della salute, del benessere e della qualità della vita nel loro uso nel settore biomedico e sociale. In sette capitoli pensati per un pubblico interdisciplinare, l’autrice illustra la nozione di salute come assenza di malattia e come benessere completo, le varie declinazioni filosofiche del well-being, i problemi della misurazione dello stare bene e come se ne può parlare in riferimento alla vecchiaia, alla disabilità e alle malattie croniche.

Elisabetta Lalumera insegna Filosofia della salute, Filosofia della medicina ed Etica della comunicazione sanitaria all’Università di Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo «Medicina e metodo sperimentale. Un’introduzione filosofica» (Esculapio, 2021). Con il Mulino ha pubblicato «Etica della comunicazione sanitaria» (2022).

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni contattare la Biblioteca al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it 
Web: https://cultura.comune.fi.it