Venerdì 31 gennaio 2025 alle 16.30 al
Palazzo Incontri di Firenze, in via de' Pucci 1, si terrà la presentazione del volume "
Scrittori e scrittrici di economia nel Regno d'Italia", curato da un gruppo di lavoro coordinato dal Professor
Piero Barucci e composto dalla Professoressa
Fiorenza Manzalini, dal Professor
Simone Misiani, dalla Professoressa
Manuela Mosca e dalla Professoressa
Letizia Pagliai. L’iniziativa, promossa da
Fondazione Cesifin Alberto Predieri, ente strumentale di
Fondazione CR Firenze, è gratuita, previa prenotazione:
https://www.eventbrite.it/e/scrittori-e-scrittrici-di-economia-nel-regno-ditalia-tickets-1203252303029 Il libro è il frutto di una ricerca protrattasi per oltre dieci anni e costituisce il primo Dizionario che individua, sulla base di criteri ispirati alla massima inclusione, tutti coloro che a vario titolo hanno scritto su questioni latamente economiche in volumi, in scritti in onore, in opere miscellanee, in riviste specializzate, in enciclopedie e in altri testi pubblicati nel periodo preso in considerazione (1861-1946). Ne sono risultate
655 schede biografiche, redatte con la collaborazione di 188 studiosi di storia del pensiero economico, economisti, storici dell’età contemporanea, delle istituzioni e del diritto, nonché di altre scienze sociali provenienti da tutta Italia. Attraverso il volume è possibile intravedere una traccia dell’intera storia del pensiero economico, contribuendo a gettare una luce su argomenti quali la nascita della scienza delle finanze, la faticosa ricerca di un’autonomia scientifica e metodologica dell’economia politica, il riconoscimento accademico dell’economia monetaria, il percorso di concettualizzazione dell’economia aziendale, il declino delle “scuole”, la nascita del diritto del lavoro.
Per maggiori informazioni:
https://fondazionecrfirenze.it