Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.15, al Brillante Nuovo Teatro Lippi di Firenze, in via Pietro Fanfani 16, il Teatro Delle Donne presenta Monologhi dell'Atomica, primo spettacolo della rassegna "Tracce di Invisibili", dedicata ai diritti umani, a cura di Arci Firenze, Amnesty International - Firenze, Gruppo giovani Amnesty Firenze, Associazione Progetto Arcobaleno e Fondazione Stensen.
Elena Arvigo prosegue il proprio percorso nel teatro civile, indagando, dopo Anna Politkovskaja, altre donne imperdonabili, testimoni scomode di realtà difficili: Svetlana Aleksievich e Kyoko Hayashi. Lo spettacolo rende omaggio a due tragiche e indimenticabili pagine della storia: il 9 Agosto 1945 viene lanciata una bomba atomica su Nagasaki in Giappone, il 26 Aprile 1986 esplode la centrale nucleare di Cernobyl in Ucraina.
Al centro dello spettacolo ci sono le persone. La Grande Storia è raccontata attraverso le piccole storie delle persone che l'hanno subita, le loro emozioni, i loro sentimenti, i loro drammi. Vite interrotte di uomini, donne e bambini, o drasticamente mutate, una quotidianità stravolta e distrutta.
Ingresso 15€/rid.12€
Per maggiori informazioni: www.arcifirenze.it/brillante/