Città di Firenze
Home > Webzine > "Locura Tour 2025", tutto esaurito il concerto di Lazza al Mandela Forum di Firenze
mercoledì 05 febbraio 2025

"Locura Tour 2025", tutto esaurito il concerto di Lazza al Mandela Forum di Firenze

27-01-2025

Per Lazza non poteva esserci modo migliore per iniziare il nuovo anno: sul palco, con la sua musica, scatenando tutta la sua energia live. È in arrivo a Firenze il 27 gennaio 2025 al Mandela Forum il Locura Tour 2025, la nuova avventura live prodotta da Vivo Concerti che animerà per tutto gennaio i principali palazzetti italiani, e che da mesi ha registrato l’en plein di tutto esaurito nelle sue 11 date.

Al suo secondo tour nei palazzetti, per stupire una volta in più il suo pubblico e accompagnarlo nel suo nuovo viaggio, Lazza ha ideato uno show fuori dagli schemi, curato nei minimi dettagli: oltre due ore di musica e una setlist di 37 brani per vivere una serata di pura “locura” sulle note dell’ultimo album Triplo Disco di Platino Locura (Island Records), per la prima volta live, e il meglio del suo repertorio.

Dietro il Locura Tour 2025 si cela un lavoro creativo e tecnico di altissimo livello, frutto della collaborazione tra lo Studio Blearred ed Eleonora Peronetti. Insieme hanno dato forma a una visione innovativa e immersiva che porta nei palazzetti italiani un’esperienza visiva senza precedenti. Il tema centrale del nuovo album di Lazza -il complesso rapporto tra l’artista, la follia e il successo- si riflette nella scenografia potente e simbolica: monoliti conficcati nel palco, lastre di cemento spaccate da cui emergono fasci di luce pulsante, metafore visive delle crisi creative che rigenerano l’arte. A dare movimento a quest’universo complesso e stratificato, l'utilizzo di soluzioni custom all’avanguardia come botole, lift e magic stairs.

Progettato da Davide Pedrotti, head creative, ed Eleonora Peronetti, scenografa, il palco -dalla forma di diamante, studiato per offrire una visuale perfetta da ogni angolazione- rappresenta la zona di conforto dell’artista, invasa e frammentata dai disturbi della vita esterna, e dove Lazza si muove tra mondi eterei e sognanti rappresentati nei display LED, sfidando la fisicità della scena. Se la progettazione del lighting design unisce matericità e leggerezza, enfatizzando sia la solidità della scenografia che atmosfere oniriche, i contenuti video -curati dal collettivo Highfiles Visuals- amplificano il messaggio artistico trasformando ogni brano in un viaggio nella locura di Lazza. In linea con l’immaginario post apocalittico richiamato dall’allestimento è anche la visione moda dello show, dove tutti i capi custom (nei colori del bianco e nero) sono firmati da Domenico Orefice.

Salire sul palco per questi live mi sta ricordando ancora una volta perché faccio questo nella vita. È incredibile quanto mi manchi essere in tour quando non lo sono: ne avevo fisicamente bisogno. Sono anni che giro per i palchi, con all'attivo 5 progetti, centinaia di brani e collaborazioni. So che ognuno ha una canzone che si porta nel cuore più di altre, ed è proprio questo il bello della musica.

Con due ore di scaletta, però, è inevitabile che qualcosa resti fuori per fare spazio a brani nuovi. Chi mi conosce sa che non amo ripetermi. Ci sarà una regia live per tutte le date, così sarà possibile rivedere alcuni momenti dello show, per vivere il momento fino in fondo. Ci vediamo in giro per l’Italia. - Lazza

Dopo Mantova, Padova, Eboli, Torino, Bologna e Milano e Firenze, la progressiva catena di sold out dell’artista del roster Me Next chiuderà il cerchio con Roma, traghettandolo sempre più verso i suoi primi due stadi in carriera: il 5 luglio a Lignano Sabbiadoro (UD) @ Stadio Teghil (data zero) e il 9 luglio 2025 a Milano @ Stadio San Siro. Lazza si prenderà la Scala del calcio realizzando un traguardo che non è solo personale, ma un momento di consacrazione, simbolo di un legame indissolubile tra le sue passioni e la sua città.

E di superarsi, Lazza -l’artista italiano con più certificazioni del 2024 secondo dati FIMI- non ha intenzione di smettere: lo ha fatto anche nelle ultime settimane conquistando il Disco di Diamante con SIRIO. Un risultato unico nel suo genere, considerando che nessun rapper solista in Italia è mai arrivato a fare Disco di Diamante per un album, confermando una volta in più SIRIO come album culto del genere in Italia, per oltre due anni sempre saldamente ai vertici delle classifiche di vendita, con il primato assoluto di permanenza al n°1 FIMI (21 settimane) e il traguardo di 1 miliardo di stream su Spotify recentementeraggiunto e superato.

Per maggiori informazioni: www.mandelaforum.it 

Foto: Jacopo Rossini