Sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 19.30, all'ExFila di Firenze, in via Monsignor Leto Casini 11, arriva in programma la nuova serata del collettivo Connections con la proiezione del docu-film "Dritti contro il cielo" di Niccolò Falsetti, il concerto dei Vanarin e i dj Calvè e Rumy Gyal.
Il programma si apre alle ore 19.30 con l'apericena popolare a cura dei volontari e delle volontarie del Cirkoloco (6€ – drink escluso).
Alle ore 21.30, il docu-film "Dritti contro il cielo" di Niccolò Falsetti che racconta l’incontro-gemellaggio tra la delegazione della squadra di calcio popolare di Firenze Centro Storico Lebowski e la squadra del campo rifugiati durante il viaggio a Shatila nel maggio del 2023. Shatila esiste dal 1949, creato per ospitare i profughi palestinesi costretti a lasciare la propria terra a seguito dell’occupazione israeliana del 1948. Questo movimento è conosciuto come Nakba (“catastrofe”). Nel circa chilometro quadrato di Shatila vivono ufficialmente 9.842 persone, ma le stime non ufficiali parlano di 22.000 abitanti. A seguire dialogo con: Vincenzo Cepparone – C.S. Lebowski; Bianca Farsetti – Un Ponte Per; Michele Gigli – Anelli Mancanti.
Alle ore 22.30 il concerto dei Vanarin. Un progetto psych-pop di radici italo/inglesi, composto da David Paysden, Marco Sciacqua, Massimo Mantovani e Marco Brena. Il loro sound è caratterizzato da influenze brit-pop, R&B e neo soul, arrivando a un risultato di stampo psych-pop internazionale. Il progetto ha alle spalle tour in tutta Italia aprendo a Thurston Moore, Public Image Ltd, Battles e non solo. Inoltre negli anni hanno partecipato a numerosi festival nella scena alternative italiana come “MI AMI Festival”, “Siren Festival”, “Radio Onda D’urto” o internazionali come i showcase festival in Asia: “Zandari Festa” e LUCfest 2020, condividendo il palco con diverse band internazionali come Yellow Straps, The Rodeo, HYBS e Silica Gel.
Alle ore 00.00 dj Calvè, amante della black music e delle culture tropicali, seleziona musica che mescola ritmi tribali, bassi profondi e suoni acidi, dei quali si è follemente innamorato tra i suoi viaggi in Africa, Asia e America Latina e i free party europei. Alterna un mood queer/sculettante/presobene a vibrazioni e loop ipnotici che fanno chiudere gli occhi e volare lontano. Musica underground, battagliera, cremosa e spalmabile, al gusto di limone.
Alle ore 01.30 dj Rumy Gyal, nativa di una piccola città ai confini orientali della Turchia, ha portato con sé le radici curde in Italia all’età di 18 anni, stabilendosi a Firenze, città che tutt’ora chiama casa. Le sue sonorità, profondamente influenzate dalle sue origini, sono un viaggio sonoro che mira a condividere la ricchezza della sua cultura attraverso la sua console. Dai suoi ricordi d’infanzia, le celebrazioni tradizionali dei matrimoni hanno ispirato oggi una fusione unica di ritmi potenti, melodie pop arabe e dabke tratti dalla vasta tradizione folk della regione Medio Orientale. Nei suoi set, Rumy crea un’esperienza immersiva, mescolando generi come techno, house, afro beats, baile funk con la sua musica nativa, trasporta l’ascoltatore in un viaggio attraverso i confini della diversità musicale e culturale.
Connections è il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e formato da un gruppo di circa 25 ragazzi e ragazze provenienti dai Circoli Arci e dalle Case del Popolo di Firenze e provincia. A partire da gennaio 2023 Connections ha riaperto la sala eventi dell'Exfila, trasformandola in uno spazio poliedrico fatto di concerti, dj set, talk, laboratori, workshops, cenini e tanto tanto altro.
ExFila è una villa del 1500 che nel secolo scorso fu la storica sede fiorentina dell'azienda di matite FILA. Dal 2008 Arci Firenze e Consorzio Metropoli, insieme al Comune di Firenze, hanno rigenerato e riattivato la villa con un progetto di promozione sociale e di recupero del patrimonio architettonico. Oggi l'Ex-Fila è uno spazio d'aggregazione aperto e inclusivo in cui promuovere socialità, cittadinanza attiva, incontro tra generazioni e culture.
Parte dei ricavati della serata sarà devoluta al progetto in collaborazione con lo sport center di Shatila.
First appointment of the CONNECTIONS X EXFILA project curated by di Arci Firenze aps, supported by “Music Moves Europe ~ Live MX Second Open Call” co-funded by the European Union.
Ingresso gratuito, riservato ai soc* ARCI
Preiscrizione: https://tessera-arci.it
Per maggiori informazioni: www.exfila.it