
La scoperta della città attraverso le biografie di uomini e donne che hanno reso grande Firenze nei secoli.
Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 19.00, la
BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro "
Giuseppe Poggi. L'architetto delle acque" per il ciclo "
Fiorentini Fantastici" promosso da
Cantiere Obraz in occasione dei
160 anni di Firenze Capitale.
Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 – Firenze, 5 marzo 1901) è stato artista, architetto, urbanista, ma soprattutto è il creatore dell'immagine moderna di Firenze, della città come noi la conosciamo oggi. La sua storia appare fondamentale nel tracciare un arco temporale che va dalla nascita di Firenze fino ad oggi, con particolare attenzione alla fase Risorgimentale e all'episodio di Firenze Capitale. Approfondire questa storia, osservando attivamente i monumenti e le strade che percorriamo ogni giorno è una grande occasione di riflessione sulla nostra identità civica.
Una biografia non si limita a ordinare gli eventi di una vita, ma ci collega con la Storia. Le biografie di
Fiorentini Fantastici sono un’ opportunità per riflettere sul nostro presente, in un viaggio che coinvolgerá attivamente il pubblico, attraverso le figure di Antonio Meucci, Filoteo Alberini, Carlo Collodi, Giuseppe Poggi, Elizabeth Barrett Browning, una Parata Fantastica – la passeggiata nei luoghi del percorso che Vittorio Emanuele II fece in occasione della proclamazione di Firenze Capitale.
L’appuntamento fa parte “Urbano Fantastico – L’arte di essere cittadini” progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze – BANDO PARTECIPAZIONE CULTURALE 2025.
Ingresso libero e prenotazione consigliataPer maggiori informazioni:
https://cantiereobraz.it/fiorentini-fantastici-2025/