Città di Firenze
Home > Webzine > "Il bambino con i fiori nei capelli", marionette e attori nelle Biblioteche comunali fiorentine
mercoledì 05 febbraio 2025

"Il bambino con i fiori nei capelli", marionette e attori nelle Biblioteche comunali fiorentine

20-01-2025
Nelle Biblioteche comunali fiorentine Galluzzo, Thouar, Pieraccioni, De André e Buonarroti arriva in programma lo spettacolo con marionette e attori tratto da "Il bambino con i fiori nei capelli" di Jarvis dall'Associazione TeatroLà.

Il bambino con i fiori nei capelli è David, delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati. David e il suo migliore amico sono inseparabili e insieme si divertono moltissimo inventando canzoni, saltando nelle pozzanghere e scappando dalle api che ronzano tra i suoi fiori. Ma un giorno succede qualcosa di strano: un petalo si stacca dalla testa di David e rimane tra le dita del suo amico. Da quel momento, David non vuole più giocare, diventa triste e silenzioso. E una mattina, quando David arriva in classe e si toglie il berretto, tutti i suoi petali volano via come farfalle, lasciando solo rametti secchi. Gli altri bambini gli stanno lontani, per paura di pungersi, ma non il suo amico del cuore. Lui vuole restituire a David tutti i suoi colori. Così ha un'idea. Ritaglia tanti fiori colorati da attaccare sulla testa di David. La paura sembra svanita: adesso anche tutti gli altri bambini vogliono preparare un fiore. Ora David è tornato come prima. Beh, non proprio... quasi. Ma può ricominciare a sorridere e giocare. Un giorno, spunta un fiore nuovo tra i capelli di David. Non uno di carta. Un fiore vero, bellissimo. E poi un altro e un altro ancora. Le api tornano a ronzargli tra i capelli. Il suo amico, però, continua a realizzare fiori di carta per lui: «Casomai ne avesse di nuovo bisogno. Ne ho una scatola piena. Per sicurezza. Perché David è il mio migliore amico. E io il suo». Capita a tutti, anche ai bambini, di attraversare un periodo difficile, di sentirsi fragili, di perdere qualcosa o qualcuno di importante, di ammalarsi. Il bambino con i fiori nei capelli è una metafora potentissima di questa fragilità. E di quel piccolo miracolo chiamato amicizia, che ci fa ritrovare la luce anche nel buio più nero.

Programma 2025

Lunedì 20 gennaio - Biblioteca Pietro Thouar (Quartiere 1)
contatti: 055 2398740 / bibliotecathouar@comune.fi.it 

Giovedì 30 gennaio - Biblioteca Dino Pieraccioni (Quartiere 2)
contatti: 055 2625723 / bibliotecapieraccioni@comune.fi.it 

Sabato 1 febbraio - Biblioteca Filippo Buonarroti
contatti: 055 432506 / bibliotecabuonarroti@comune.fi.it 

Lunedì 10 febbraio - Biblioteca del Galluzzo
contatti: 055 2321765 - 055 2321759 / bibliotecagalluzzo@comune.fi.it 

Giovedì 27 febbraio - Biblioteca Fabrizio De André
contatti: 055 351689 / bibliotecadeandre@comune.fi.it 

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione contattando la biblioteca di riferimento.

Per maggiori informazioni: https://cultura.comune.fi.it