
Al
BookStage, la libreria musicale e music bar in via Fiesolana 8 a Firenze, arriva il nuovo appuntamento del
Beat Sofa: esperimento sociale live per la comunità che si ritrova intorno alle leggende del rock.
Mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 21.15 siedono sul sofà l’imam
Izzeddin Elzir e
padre Bernardo, l’abate (più rock che ci sia) di San Miniato. In questo quarto incontro si parte dalla figura di
Cat Stevens, divenuto
Yusuf Islam dopo la conversione religiosa a metà anni Settanta. Cosa può tenere insieme un cantautore libertario, ambientalista, anticonformista e figlio di quella generazione che ha predicato la libertà sessuale come Cat Stevens, e una religione come l’Islam? Il rock non era la musica del diavolo? L’imam di Firenze e l’abate di San Miniato cercheranno di dipanare questi dubbi.
Il
bar-libreria Bookstage dallo scorso dicembre accoglie curiosi e appassionati che desiderano condividere ricordi, sensazioni, pensieri, emozioni e sentimenti legati ai grandi protagonisti del rock d’autore di ogni tempo, nel primo salotto musicale stabile di Firenze: il Beat Sofa pensato e condotto da
Gabriele Mori, Edoardo Semmola, Enrico Milano e Filippo Zanasi. A tanti e troppo spesso chiusi dietro lo schermo di un telefono mancava solo l’occasione di fare comunità. Per questo nasce Beat Sofa, l’appuntamento settimanale a ingresso gratuito nel caldo salotto di via Fiesolana: per incontrarsi in un ambiente conviviale, con un buon bicchiere, i libri, le storie, la gente del rock che si ritrova per confrontarsi e condividere una passione. Fuori dai social, lontano dal rumore, per riscoprire il piacere di stare insieme ad altri ogni settimana intorno al divano, tra musicisti e curiosi, per parlare ogni volta di un artista diverso.
Per maggiori informazioni:
https://www.instagram.com/bookstage_firenze/