Sabato 22 febbraio, alle ore 19.00, e domenica 23 febbraio 2025, alle ore 17.00, va in scena "Acquitrini" con coreografia e danza di Marta Bellu al CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze, in via Santa Maria 25, per un nuovo appuntamento della rassegna "La democrazia del corpo" di Virgilio Sieni.
L’acqua è contemporaneamente semplice apparenza e materia viva. Tutte le apparenze vivono sul limite della superficie ma possono anche sprofondare nel piano e coesistere come mondi simultanei. Davanti all’acqua profonda scegli la tua visione: puoi vedere a tuo piacimento il fondale immobile o la corrente, la riva o l’infinito. Hai il diritto ambiguo di vedere e di non vedere. Le immagini di cui l’acqua hanno l’entità della dissoluzione, la capacità di inter-permeare le forme mantenendole intatte, permettendo ad un linguaggio fluido di attraversare lo spazio e la struttura della composizione. Acquitrini è una ricerca all’interno del linguaggio, di cui la liquidità è un principio generativo e compositivo. Bisognerebbe osservare l’acqua come l’acqua osserva l’acqua. L’acqua svuota chi guarda in ciò che è guardato. L'acqua incrocia le immagini. C’è un vivente che abita l’apparenza e un’apparenza che permette al vivente di esistere e moltiplicarsi. Dove c'è un corpo, può essercene un altro, molti. Puoi vedere un oggetto nell’altro, puoi assistere alla nascita di geometrie viventi e all’inversione degli oggetti e degli esseri. Riunire dei mondi simultanei in modo del tutto naturale.
Acquitrini
coreografia e danza Marta Bellu
musiche Donato Epiro
Luci Andrea Sanson
assistenza al progetto Angela Burico
coproduzione Versiliadanza, Fuori Margine - Centro di Produzione di danza e arti performative della Sardegna,
con il sostegno di Fondazione Armunia, S'ala e Ramdom, Kora - Centro del Contemporaneo,
in collaborazione con Vulcano, Associazione A Corpo Vivo
Per maggiori informazioni: www.virgiliosieni.it