Città di Firenze
Home > Webzine > La democrazia del corpo: "La Peau de l'Espace" di Yasmine Hugonnet al CanGo di Firenze
martedì 01 aprile 2025

La democrazia del corpo: "La Peau de l'Espace" di Yasmine Hugonnet al CanGo di Firenze

15-02-2025
Un assolo che nasce dal desiderio di far sentire, vedere e ascoltare i pensieri propulsori del processo di creazione. Sabato 15 febbraio, alle ore 19.00, e domenica 16 febbraio 2025, alle ore 17.00, Yasmine Hugonnet sarà protagonista di "La Peau de l'Espace" al CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze, in via Santa Maria 25, per un nuovo appuntamento della rassegna "La democrazia del corpo" di Virgilio Sieni.

Cos’è questo corpo invisibile che ci tocca tutte/i? Cosa vibra tra le nostre superfici cutanee? Cos'è che sostiene le nostre fantasie e le nostre finzioni? La Peau de l'Espace è un solo che nasce dal desiderio di far sentire, vedere e ascoltare alle spettatrici e agli spettatori i pensieri propulsori che animano il processo di creazione. La Peau de l'Espace incarna concetti di presenze corporee. Dove comincia e dove termina la forma nella danza? Che cos'è un corpo localizzato? Come materializzare la gravità? E la propriocezione? Quali informazioni intercorrono tra un corpo e un pubblico? L’articolazione del pensiero nel movimento è percepibile. Le parole e i discorsi si uniscono ai movimenti per andare a spostare lo sguardo e l'attenzione del pubblico.

Yasmine Hugonnet è una coreografa, danzatrice, ricercatrice nata a Montreux, Svizzera. Ha sviluppato il suo linguaggio concentrandosi sulla relazione tra posture, attenzione e immaginazione. Approfondendo la sua comprensione del movimento, dell’attenzione, della nascita di figure, dell’idea di posture come contenitori, all’interno dei suoi processi ha sviluppato una pratica di ventriloquismo. Dal 2018 è supportata dal Théâtre de Vidy (Losanna): ha fondato il Chronological trio, selezionato per un tour in Svizzera dal Fondo dei Programmatori, e presentato molteplici volte in Francia, Italia e Belgio. Nel settembre 2019 ha creato e presentato il progetto in situ Extensions al Parco Bellerive, con 12 performer della regione di Losanna. Nell’ottobre 2019 ha iniziato una residenza di tre mesi a Palermo a Palazzo Butera, come parte del programma di residenza dell’Istituto Svizzero Palermo Calling. In dicembre 2019 ha presentato diversi progetti in questo contesto: un adattamento del progetto Extensions, includendo danzatori italiani, così come i soli coreografici Se Sentir Vivant e Le Rituel des Fausses Fleurs. Nel 2019 ha concepito Seven Winters, un lavoro che include sette performer e che è stato messo in scena nel settembre 2020 al Théâtre de Vidy e poi al Festival d’Autumne a Parigi (collaborazione tra Atelier de Paris e CCSP), al palco nazionale di Besançon (co-prodotto in partner nel contesto di European Interreg system) e all’ADC di Ginevra. Nel 2020 Yasmine Hugonnet ha ricevuto il Label + Romand con il suo progetto Les Porte-Voix, realizzato nel 2022, di cui sta realizzando anche una versione per un pubblico di più giovani. Yasmine Hugonnet / Arts mouvementés è attualmente sotto contratto con la città di Losanna e il Canton Vaud per tre anni, 2020-2022.

La Peau de l'Espace
Produzione Arts Mouvementés, co-produzione Théâtre Vidy-Lausanne (FR); Next Arts Festival (FR); La place de la danse - CDCN Occitanie (FR); supporto Pro Helvetia, Loterie romande, Corodis, Fondation Stanley Johnson.
Arts Mouvementés beneficia di un accordo congiunto con il Cantone di Vaud e la Città di Losanna

Per maggiori informazioni: www.virgiliosieni.it 

Foto: Anne Laure Lechat