
La dualità maschile-femminile, l’obliquità di senso e la trasversalità, attraverso le proprietà antitetiche di un metallo pesante e al contempo volatile.
Sabato 1 marzo, alle ore 19.00, e domenica 2 marzo 2025, alle ore 17.00, Luna Cenere e Antonio Raia saranno protagonisti di "Mercurio" al CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze, in via Santa Maria 25, per un nuovo appuntamento della rassegna
"La democrazia del corpo" di Virgilio Sieni.
Mercurio nasce dall’incontro tra la coreografa e performer Luna Cenere e il compositore, improvvisatore e sassofonista Antonio Raia. Per definizione la caratteristica di questo metallo è di assommare in sé proprietà antitetiche, essendo un elemento pesante ma anche volatile. La ricerca prende anche spunto dall’astronomia e spazia sino alla mitologia: il simbolo alchemico riunisce insieme gli ideogrammi della Luna, del Sole e della Terra. Un tema, un simbolo, per racchiudere le riflessioni scaturite dalla condivisione di pratiche, posture e saperi e – al tempo stesso - una metafora contenitrice della dualità del maschile-femminile, di obliquità di senso e trasversalità, senza escludere la dimensione del viaggio e del rischio.
Una coproduzione We-Start, Centro di Produzione Piemonte Orientale, Bolzano Danza | Tanz Bozen, OperaEstate Festival e FDE Festival, Danza Estate Bergamo; in collaborazione con Bergamo Jazz Festival; nell'ambito del progetto BoNo!; musica di Antonio Raia; danza Luna Cenere; referente tecnico Nicola Mancini; produzione esecutiva Zebra Cultural Zoo / We-Start
Per maggiori informazioni:
www.virgiliosieni.it Foto: Andrea Macchia