Da mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 20.00,
Jari Boldrini e Maurizio Giunti, artisti sostenuti dal
Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, firmano le coreografie di
"Dittico Orientale", la nuova produzione sulle tracce di Pier Paolo Pasolini che vede in scena i
giovani danzatori di COB Compagnia Opus Ballet al
CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze, in via Santa Maria 25, per un nuovo appuntamento della rassegna
"La democrazia del corpo" di Virgilio Sieni.
Danzatori: Bracciale Daniele, Gioli Ginevra, Russo Giovanni, Schiavo Sara, Zoungla Frederic, De Oliveira Alves Matheus, Diquigiovanni Ilaria, Franzolin Emma, Maragno Tommaso, Zucchegni Rebeca.Ispirato ai documentari di Pier Paolo Pasolini, Dittico Orientale è una nuova produzione firmata da Jari Boldrini e Maurizio Giunti, che esplora e reinterpreta le atmosfere suggestive e le tematiche profonde del visionario italiano. Con l’interpretazione dei danzatori della COB Compagnia Opus Ballet, lo spettacolo si sviluppa attorno a un filo conduttore che affonda le sue radici nell’estetica pasoliniana; gli spazi scenici sono abitati da ombre e luci, come se il paesaggio stesso fosse un protagonista silenzioso, che racconta le sue cicatrici e la sua speranza di rinascita. Ogni parte del dittico prende forma attraverso una fusione originale di danza, corpo e spazio, dove il movimento diventa mezzo di un’immersione sensoriale e intellettuale nelle culture orientali, nutrendosi di suggestioni e restituendo significati impliciti che emergono dall’esplorazione dei corpi. Il progetto indaga il dialogo tra il corpo e l’ambiente circostante, mettendo in luce attraverso la danza un senso di intimità, di contatto primordiale e di ricerca estetica che, come nei documentari pasoliniani, si traduce in un’incessante ricerca di verità e bellezza in un mondo complesso e stratificato.
ProgrammaMercoledì 14 maggio ore 20.00
Giovedì 15 maggio ore 20.00
Venerdì 16 maggio ore 20.00
Sabato 17 maggio ore 19.00
Per maggiori informazioni:
www.virgiliosieni.it