Città di Firenze
Home > Webzine > Danzainfiera 2025: Sergio Bernal e Maia Makhateli alla Fortezza da Basso di Firenze
martedì 01 aprile 2025

Danzainfiera 2025: Sergio Bernal e Maia Makhateli alla Fortezza da Basso di Firenze

23-02-2025

Danzainfiera organizzata da Pitti Immagine alla Fortezza da Basso di Firenze conquista tutti. “Non ho mai visto una fiera per la danza. La trovo incredibile – ha detto nella giornata di apertura Patrick Armand, prossimo direttore dell’Accademia di Ballo della Wiener Staatsoper – E’ una fiera per portare la danza a tutti. L'arte del balletto ha bisogno di essere molto più visibile. La danza, il diritto di ballare, è una cosa per tutti. Ballare è una cosa naturale".

Ospite del convegno “Beyond disability”, che ha aperto i talk di sabato 22 febbraio nella Unicredit Arena, l’assessore allo Sport, Politiche giovanili, Tradizioni popolari del Comune di Firenze Letizia Perini ha condiviso le sue prime impressioni: “A Danzainfiera ho trovato una grandissima energia e dinamicità, ho visto tanti ragazzi e ragazze, bambini e bambine con grandi aspettative. E’ bello vedere come la città si apra a un evento così consolidato che ha conservato la voglia di partecipazione”.

L’incontro ha affrontato il tema dello sport e la danza oltre la disabilità, un argomento molto sensibile all’assessore: “Oggi la diversità nello sport è stata sdoganata, dalle Paralimpiadi e anche da un punto di vista culturale. La danza può essere un bellissimo strumento per le persone diversamente abili perché aiuta a comprendere il proprio corpo. Il tema della percezione del corpo aiuta anche a prevenire peggioramenti della malattia. L’assessorato lavora a migliorare queste attività e a farle entrare nella cultura cittadina. Bisogna cercare di far capire che avvicinarsi al mondo dello sport aiuta. La politica deve intercettare i segnali che arrivano dalla società civile. Il nostro ruolo è dare gli strumenti, fare in modo che tutti possano avere gli stessi servizi, a cui hanno diritto. La parola d’ordine è: accesso per tutti”.

L’ultima giornata della fiera organizzata da Pitti Immagine nella Fortezza da Basso, domenica 23 febbraio 2025, punta i riflettori su Dance Beyond – The Gala. L’evento targato Danzainfiera 2025, con la direzione artistica di Francesco Volpe, vedrà in scena alle 15:30, sul palco del Teatro Sala della Ronda, Sergio Bernal, che interpreterà The Swan con la musica di Camille Saint-Saens e Obertura, con musiche di Aleix Tobias, e Maia Makhateli, in un passo a due con il ballerino coreano Young Gyu Choi tratto da Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev. Allo spettacolo, già sold out, parteciperanno anche: Tommaso Parazzoli con un assolo di tap dance, la Roma City Ballet Company con un estratto di “Wonderboys” di Fabrizio Prolli, i Descendants di Carlos Makizele con una energica performance hip-hop. Sul palco anche la giovane promessa che si è distinta all’interno degli eventi YAGP: Alexei Orohovskhy.

Infine, Michela Priuli, vincitrice del bando “600 Beats” di DIF 2024, che presenterà una coreografia intitolata “Pachakuti” e interpretata da Jesus Andrea Rea Lopez.

Nell’Unicredit Talk Arena invece, domenica 23 si parte con il Balletto Lucano alle ore 10.15 che presenterà il documentario Hedera, un documentario che evidenzia il linguaggio artistico della compagnia improntato al rapporto tra danza e natura.

Alle 12.15 talk con Carlos Kamizele, fondatore dei Descandants, un incontro sulle danze urbane e sul loro rapporto con i social media.

L’incontro più atteso alle 13.15 Maia Makhateli, l’étoile georgiana Principal dancer del Dutch National Ballet

Alle 14.15 la Antonio Fini, direttore di Fini Dance New York, racconterà ai giovani danzatori presenti le opportunità per danzare sui palchi di New York.

Per maggiori informazioni: https://danzainfiera.pittimmagine.com