Città di Firenze
Home > Webzine > Mixité: concerto al buio di Teho Teardo al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze
martedì 01 aprile 2025

Mixité: concerto al buio di Teho Teardo al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze

23-03-2025

Domenica 23 marzo 2025, alle ore 19.00, arriva il concerto al buio di Teho Teardo per la quarta edizione della rassegna live Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali di TPM - Toscana Produzione Musica al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine, 7).

Cinquanta minuti immersi nell’oscurità, una passeggiata da fermi, distesi a terra, senza sapere chi incontreremo e cosa accadrà nella stanza. Saranno i nostri sensi a muoversi nel suono. Il concerto nasce da una serie di registrazioni ambientali notturne, effettuate nelle foreste al confine tra Italia, Austria e Slovenia. Le composizioni hanno preso forma all’interno di un universo sonoro ricco di pattern ritmici, versi di animali, rumori ed enigmi.

Teho Teardo, compositore, musicista e sound designer, è uno dei più originali ed eclettici artisti nel panorama musicale europeo. Esploratore sonoro curioso e sempre attento agli stimoli che vengono da altre forme artistiche, si dedica all’attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali. Vanta importanti collaborazioni tra cui Blixa Bargeld, Enda Walsh, Erik Friedlander, Elio Germano, Charles Freger, Michele Riondino, Vinicio Capossela, Charles Freger. Ha composto numerose colonne sonore per registi come Sorrentino, Vicari, Molaioli, Salvatores, aggiudicandosi anche un David di Donatello, il Ciak d’Oro e il Premio Ennio Morricone. Nel 2020 pubblica l’album “Ellipses dans l’harmonie”, prodotto e commissionato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e interamente ispirato alla musica contenuta nelle pagine dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert. Ne 2023 è uscito “Live in Berlin”, album realizzato con Blixa Bargeld. Attualmente Teardo è impegnato in una lunga tournée teatrale con Elio Germano con due spettacoli di parole e musica dal vivo.

Biglietti: intero 10€ / ridotto 7€ (under 25, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Studenti universitari, Accademia Belle Arti, IED, Polimoda), prevendite su Ticketone.

Sostenuto da Ministero della Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Regione Toscana, Toscana Produzione Musica è sistema di residenze artistiche, sostegno per il dialogo tra musica e arti dello spettacolo oltre che per la circuitazione e distribuzione, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio tenendo lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo. Un ente diffuso, con il PARC di Firenze quale campo base in asse con diverse realtà sul territorio di Pisa per promuovere una visione artistica aperta e costruttiva e portare nuovo ossigeno a un panorama infragilito dagli anni della pandemia, mantenendo quale elemento fondamentale l’alto livello qualitativo delle produzioni e il rapporto tra eccellenza della forma e profondità delle idee e dei valori intrinsechi nei singoli progetti.

Per maggiori informazioni: www.toscanaproduzionemusica.it 

Foto: Claudia Pajewski