Sabato 8 marzo 2025, ore 16.00, al Teatro della Pergola, torna in concerto nella stagione degli Amici della Musica di Firenze il Belcea String Quartet.
Quartetto d'archi dalle straordinarie doti tecniche ed interpretative, proporrà un programma con il Quartetto n. 1 in re minore, op. 7 di Schönberg e il Quartetto n. 14 in do diesis minore, op. 131 di Beethoven.
Passione unita a precisione, espressività senza precedenti ed emozione pura sono gli elementi che caratterizzano i concerti del Belcea String Quartet. Con la violinista romena Corina Belcea, il secondo violino Suyeon Kang, di origine coreano-australiana, il violista polacco Krzysztof Chorzelski e il violoncellista francese Antoine Lederlin, quattro diverse provenienze artistiche si incontrano e si uniscono per creare un’eccellenza unica.
Ha dichiarato il Quartetto per quanto riguarda il repertorio proposto: “Il programma è una celebrazione del trentesimo anniversario del nostro quartetto, una pietra miliare che abbiamo raggiunto quest’anno. L’op.131 di Beethoven è sempre stato il punto culminante del nostro repertorio, il brano con cui ci identifichiamo maggiormente. In questa composizione, Beethoven raggiunge il cuore dell’espressione musicale forse più direttamente che in qualsiasi altro dei suoi quartetti. Nella nostra mente, è una delle dichiarazioni musicali più complete della Civiltà Occidentale. Abbiamo scelto il Quartetto n.1 di Schönberg per accompagnarlo, poiché lo riteniamo una vera e propria compagna degna dell’op.131 di Beethoven. Beethoven è chiaramente stata l’ispirazione principale di Schönberg nella costruzione della gigantesca e complessa struttura di quest’opera”.
Il repertorio del quartetto, oltre ai grandi classici, spesso lascia spazio ad autori contemporanei quali Guillaume Connesson, Joseph Phibbs, Krzysztof Penderecki, Thomas Larcher e Mark-Anthony Turnage. Questi lavori sono realizzati su commissione e in collaborazione con il Belcea Quartet Trust, la fondazione creata dall’ensemble con lo scopo di continuare ad ampliare la letteratura per quartetto d’archi. Il Belcea è, inoltre, molto attivo nel supportare i giovani quartetti attraverso sessioni di coaching intensive, con l’intento di tramandare l’esperienza da loro stessi acquisita da Amadeus Quartet e Alban Berg Quartet, che sono stati loro mentori.
I biglietti per la Stagione Concertistica degli Amici della Musica sono in vendita online su www.amicimusicafirenze.it , su www.vivaticket.it , presso la sede degli Amici della Musica in via Pier Capponi 41 (Firenze) e presso i punti vendita Vivaticket.
Concerti in Stagione: Intero 25€/ ridotto € 22
Riduzioni speciali per giovani e studenti a partire da 5 €.
Ciclo “Ritratti”: intero € 15/ ridotto € 13
La Stagione Concertistica è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze, Fondazione Carlo Marchi, American Friends of Florence Music e con il sostegno di Unicoop Firenze, Intrapresa s.r.l., Fondazione Pro Musica. Gli Amici della Musica sono associati ad AIAM.
Per maggiori informazioni: www.amicimusicafirenze.it