Nuovo appuntamento in Manifattura Tabacchi con Botanica Urbana. Per celebrare l’arrivo della primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo, dalle 9.00 alle 19.00, gli spazi polivalenti della Factory ospitano l’iniziativa dedicata alla natura in città, per far riscoprire ad adulti e bambini la ricchezza e l’importanza del verde presente nei contesti urbani. Due giorni ricchi di eventi, tra la mostra-mercato di piante e fiori con espositori selezionati, laboratori e workshop per famiglie e appassionati di botanica, gli incontri e le passeggiate per conoscere il verde urbano presente nelle vie e negli spazi all’aperto di Manifattura Tabacchi. L’evento è realizzato in collaborazione con la Società Toscana di Orticultura e MaCa District, il nuovo Centro Commerciale Naturale di Manifattura Tabacchi e del Parco delle Cascine.
Alla mostra-mercato saranno presenti numerosi espositori: Novità Home e Puebco, con composizioni di fiori secchi; il Chiosco di Monica & Botanica Informale; Invasate, con un banco espositivo dove trovare quaderni, card botaniche, ghirlande, accessori e bouquet con fiori secchi; NOP/Paper Garden Collection, dove ogni fiore è un’opera d’arte unica, ispirata alla bellezza e alla delicatezza della natura, per giardini senza tempo; Aya Design Lab, con le creazioni artigianali e la nuova capsule collection dedicata a piante e fiori realizzata in esclusiva per Bottega Biologica da Ayako, designer giapponese fondatrice del marchio; La Vastità, con fiori di carta crespa speciali e calici dipinti a mano; Florovivaistica Lotti Sergio, presente con azalee, camelie e rododendri; Occhi di rosa, tra iris e rose; Libreria Editrice Fiorentina, con una selezione di libri su botanica, fiori e piante; Mondorose e fiori, stand con rose antiche e moderne, erbacee perenni, piante mediterranee e graminacee; Innbamboo the original, marchio 100% Made in Italy che realizza accessori moda in tessuto di bambù e altre fibre e materiali green; Mercante di Provenza, per saponi naturali e prodotti per la cura della persona; Saròrosa, per una cosmesi naturale con prodotti realizzati con piante coltivate in azienda o raccolte selvatiche; Flying Garden, che creano giardini volanti; Azienda Agricola Pippi Alessandro che propone una collezione di peonie e strelitzie, fioriture da bulbo, piante da ombra, agrumi, begonia, monsteria e alocasia; Floricoltura Staccioli, con piante verdi e fiorite; Petreti Vinicio, presente con piante ornamentali, arbusti da fiore, piante siepe, rampicanti, arte topiaria, piante frutto; Herbarium di Annalisa Ciani, che propone erbacee perenni, rose profumate, bulbose profumate, piante da fiore per impollinatori e farfalle; Piante d’aria di Leonardo Campinoti, con piante epifite genere e Tillandsie; Idea Cactus, per gli appassionati di piante grasse e cactus.
Durante le due giornate il pubblico potrà inoltre visitare le due mostre d’arte contemporanea in corso in Manifattura Tabacchi e scoprire l’ampia offerta food&beverage con i ristoranti, bistrot e caffetterie della Factory; gli store e gli atelier di abbigliamento, design, sport e benessere regolarmente aperti.
MOSTRE
Marion Baruch. Un passo avanti tanti indietro
Fino all’8 giugno
Giorni e orari di apertura: mercoledì-venerdì dalle 15 alle 20; sabato e domenica dalle 12 alle 20.
Pubblico - Edificio B9 Manifattura Tabacchi
Fino al 30 aprile
Giorni e orari di apertura: dal mercoledì alla domenica, dalle 11 alle 19, ingresso gratuito.
Tra oggetti pensanti - Toast Project Space
Fino al 4 maggio
L’evento Botanica Urbana si svolgerà anche in caso di pioggia.
Per maggiori informazioni e programma: www.manifatturatabacchi.com