Città di Firenze
Home > Webzine > Conferenza su Casanova e mostra delle opere di Ludi Florales all'Institut Français Firenze
lunedì 31 marzo 2025

Conferenza su Casanova e mostra delle opere di Ludi Florales all'Institut Français Firenze

03-04-2025
Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18.00, l'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2, ospita la conferenza su Casanova e la mostra delle opere originali della casa editrice Ludi Florales, a cura di Bruno Gameliel, dottore di ricerca in letteratura comparata, con la partecipazione di Davide Battistin, Mavilla e Max Perissi.

Giacomo Casanova Conte di Seingalt, lo studioso avventuriero
Il lavoro di Casanova è una testimonianza fondamentale della società pre-rivoluzionaria. L’autore dipinge, nelle sue opere, un vasto ritratto dell’individuo del XVIII secolo, raffigurante sia le cameriere che i ministri più importanti. Giacomo Casanova è senza dubbio un personaggio storico, esuberante, avventuriero, nonché un uomo di luce durante il periodo storico dell’Illuminismo.

Le edizioni Ludi Florales sono nate nella primavera del 2006 a Firenze e sono state presentate in diversi luoghi come in Europa, Stati Uniti e Asia. L’obiettivo della casa editrice è quello di offrire opere di altissima qualità in edizioni limitate. Ogni libro d’artista è concepito come un oggetto d’arte dove la sua creazione è unica. La lavorazione artigianale, la cura nell’impaginazione, la scelta della carta, la realizzazione originale delle copertine fanno dei libri delle vere e proprie opere artistiche. Intorno a un tema letterario, a testi in prosa o in versi, l’opera prende forma e si realizza grazie alla convergenza di più interlocutori appassionati del mondo della letteratura, dell’arte grafica, della fotografia o anche della musica. Il lettore diventa viaggiatore e viaggia nel mondo della poesia; è un percorso artistico che suggerisce e tende all’introspezione. Si stabilisce così tra il testo e la creazione artistica un’intima corrispondenza, ontologica rispetto alla realtà e molto più sottile della semplice illustrazione; naturalmente il lettore è il protagonista fondamentale del processo creativo.

Prenotazioni: https://forms.gle/JGow8cXGex3sB9cE9 

Per maggiori informazioni: https://www.institutfrancais.it/firenze